Camorra, chiesti 259 anni per esponenti del clan Cacciapuoti-Ferrara

Le pene richieste vanno dai 3 ai 20 anni per presunti vertici

Ben 259 anni di carcere sono stati chiesti dalla DDA di Napoli nel processo in abbreviato che si sta celebrando davanti al gup Chiara Bardi che vede imputati elementi di vertice e gregari del clan Cacciapuoti-Ferrara di Villaricca, comune della provincia partenopea. Le richieste sono state formulate al termine della requisitoria dei sostituti procuratori Maria Sepe e Simona Rossi.

Alla sbarra 19 imputati, tra cui i vertici delle due famiglie malavitose. Il ventesimo imputato ha scelto invece di patteggiare la pena. Le pene chieste variano tra i 20 anni di reclusione chiesti per i due Luigi Cacciapuoti, 57 e 64 anni, ai 3 anni di carcere chiesti per Annunziata Landolfo. I reati contestati vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso al traffico di droga ed estorsione aggravata. Particolarmente folto il collegio difensivo di cui fanno parte, tra gli altri, gli avvocati Raffaele Chiummariello, Vincenzo Strazzullo, Leopoldo Perone e Domenico Dello Iacono.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...