Banda prese d’assalto una banca nel Modenese: 5 arresti

I cinque, tutti campani, sono accusati di rapina aggravata

Era il 7 febbraio quando un gruppo di rapinatori prese d’assalto la Banca Popolare SanFelice 1893, di viale Manzoni, a Carpi, nel modenese. I banditi, brandendo un cutter, avevano costretto i dipendenti a consegnare loro il denaro. La polizia ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Modena, su richiesta della Procura, nei confronti di cinque persone e della misura dell’obbligo di presentazione alla pg per un altra. I cinque, tutti campani, sono accusati di rapina aggravata in concorso.

I presunti responsabili sono stati individuati grazie alle indagini della squadra Mobile e del Commissariato di Carpi. Decisiva è risultata l’analisi delle immagini riprese dalle telecamere comunali e autostradali, oltreché del traffico telefonico. Quel giorno a fare irruzione nell’istituto di credito erano stati due rapinatori col volto travisato da una mascherina Fp2. Minacciandoli con un cutter, avevano intimato a tre clienti e a due dipendenti di portarsi all’interno di un vano tecnico in attesa dell’apertura della cassa temporizzata, che sarebbe avvenuta 20 minuti dopo.

Pubblicità

Una volta prelevato il denaro, 17mila euro, si erano dati alla fuga a bordo di un’auto. Oltre ai due esecutori materiali della rapina, gli altri quattro hanno partecipato alle varie fasi organizzative ed attuative del colpo. Tre dei cinque indagati sono stati raggiunti dalla misura mentre si trovavano già in carcere, a Napoli, per altri reati. E a Napoli è stato rintracciato anche il destinatario dell’ordine di presentazione alla pg, mentre gli altri due si trovavano a Siena e Ravenna.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...