Amianto e materiali edili in un fondo agricolo: indagato imprenditore

Sequestrati un terreno e 4 mezzi pesanti

Amianto e materiali edili sversati in un fondo agricolo: divieto di esercizio dell’attività per un imprenditore, sequestrati un terreno e quattro mezzi pesanti. I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Giugliano in Campania (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza che ha disposto il divieto temporaneo di esercizio dell’attività imprenditoriale e un decreto di sequestro preventivo di un terreno di 13mila metri quadrati, nonché di quattro mezzi pesanti.

In particolare, dalle investigazioni – dirette dalla Procura di Napoli Nord e condotte dai finanzieri del Gruppo di Giugliano in Campania – è emersa la responsabilità di un imprenditore agricolo che opera tra i comuni di Parete (Caserta) e di Giugliano in Campania (Napoli), che è indagato poiché, usufruendo di un contratto di comodato d’uso, avrebbe permesso lo scarico incontrollato di materiali di risulta su un fondo agricolo, provenienti da cantieri edili del circondario.

Pubblicità

Il successivo intervento dei funzionari dell’ARPAC e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Parete – si legge in una nota a firma del procuratore Maria Antonietta Troncone – ha consentito di verificare lo stato dell’inquinamento del terreno, sul quale è stata riscontrata anche la presenza, a varie profondità, i parti di amianto e di altri materiali plastici, bituminosi ed edilizi.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...