Eav: affidato l’incarico per il progetto di riconversione della Torre Annunziata-Gragnano

Affidato a un raggruppamento d’imprese per circa un milione di euro

Riconversione della linea ferroviaria Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano in tram leggero: affidato l’incarico per la redazione del progetto definitivo. Ad annunciarlo è il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, che – a seguito degli impegni presi con Regione Campania, Rfi e unità Grande Pompei – sottolinea che l’affidamento è stato fatto «al raggruppamento temporaneo di imprese costituito da società di ingegneria e di architettura di altissimo profilo: Proger Spa (mandataria), Italferr Spa, Hub Engineering, Progin Spa, Cremonesi Workshop Srl e Gnosis progetti società cooperativa (mandanti) per circa un milione di euro».

Da quanto fa sapere l’Ente Autonomo Volturno, la consegna delle attività avverrà la settimana prossima con un cronoprogramma da rispettare molto serrato: entro dieci giorni dalla sottoscrizione del verbale di consegna l’appaltatore restituirà l’elenco degli elaborati del progetto, il programma di emissione degli stessi e il piano delle indagini. La consegna del progetto è prevista entro 120 giorni dalla ricezione di tutte le indagini (geognostiche, strutturali e ambientali).

Pubblicità

«Sulla base del progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato, presumibilmente entro la fine di quest’anno – viene evidenziato ancora dall’azienda di trasporti – si procederà con il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori (appalto integrato) che riguarderanno certamente almeno il primo lotto, quello già finanziato tra Castellammare di Stabia e Gragnano, per un valore di circa 33 milioni di euro a valere sulle risorse Fsc 2014-2020 per il finanziamento del Cis Vesuvio-Pompei-Napoli, di cui alla delibera Cipess numero 29 del 2 agosto 2022. La durata dei lavori è stimata in venti mesi dalla consegna degli stessi».

«Rfi ha confermato, in sede di tavolo istituzionale – le ultime considerazioni di Eav – il proprio supporto tecnico a proseguire con le attività di competenza per l’avvio dell’iter di dismissione del sedime ferroviario della tratta ferroviaria Castellammare di Stabia-Gragnano (caratterizzata da assenza di impegni sul servizio di trasporto pubblico locale)».

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...