Maxi blitz contro la vendita di banconote false: 63 arresti | VIDEO

I valori contraffatti si potevano acquistare in bar, negozi, in bassi ma anche in una congrega religiosa

Una banconota falsa da 100 euro costava 10 euro e si poteva acquistare in un bar, in un negozio di alimentari, in un basso o addirittura in una congrega religiosa. Nel maxi blitz di questa mattina, 63 persone sono finite in manette tra Napoli e la Francia, 48 di queste in carcere per vendita di valuta in euro contraffatta in Italia ed all’estero. Di questi, 13 sono accusati di essere legati al clan Mazzarella.

Leggi anche: Gratteri: «Camorra leader tra mafie per contraffazione di valuta e di documenti» | VIDEO

Pubblicità

Nel corso di una conferenza stampa presso la Procura di Napoli, il procuratore Nicola Gratteri e i vertici dei carabinieri e del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno ricostruito che la base dell’organizzazione internazionale era nel quartiere Pendino e riusciva a distribuire banconote false marchiate «Napoli Group» in tutta Europa.

Il volume di affari ricostruito è di almeno 6 milioni di euro in un anno, con la produzione di circa 60 milioni di euro di banconote false «tuttora in circolazione e sequestrate in tutta l’area Euro» ha spiegato il colonnello Lorenzo Marinaccio. Nel corso delle indagini, svolte in coordinamento con Europol ed Eurojust, ci sono stati 7 arresti in flagranza, tra cui 3 francesi bloccati in aeroporto a Capodichino mentre tentavano di rientrare in Francia in possesso di 200 mila euro contraffatti.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Napoli, mercato promosso da Conte: «Dobbiamo completare la rosa»

Il mister: «Cerchiamo stabilità calcistica per essere competitivi» Una nuova generazione di acquisti da far crescere, partendo dal Napoli titolare dello scudetto e con l’aggiunta...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...