Carabinieri morti: la donna alla guida del Suv positiva ad alcol e droga

Sarà effettuato un controesame per confermare l’esito degli accertamenti tossicologici

Ulteriori accertamenti, dopo gli esami tossicologici cui è stata sottoposta ieri, sono stati effettuati stamattina all’ospedale di Oliveto Citra sulla 31enne alla guida del Suv che nella notte di sabato è andata a scontrarsi contro l’auto dei carabinieri sulla quale viaggiavano il maresciallo Francesco Pastore, di 25 anni, e l’appuntato scelto Francesco Ferraro, di 27 anni, entrambi morti nell’incidente mentre un loro collega, il maresciallo Paolo Volpe è ricoverato in ospedale.

In queste ore proseguono dunque le indagini da parte della Polizia Stradale di Eboli per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente sulla statale che collega il Comune di Eboli a quello di Campagna nel cui territorio è avvenuto lo scontro. La donna, secondo si apprende in ambienti investigativi, sarebbe risultata positiva all’alcoltest ed anche alla cocaina, ma quest’ultima positività deve essere confermata da un controesame.

Pubblicità

In ospedale con la 31enne si trova ricoverata anche la diciottenne che era in auto con lei al momento dello schianto. Una quarta persona rimasta coinvolta nell’incidente, il 75enne di Campagna che guidava un’altra auto è attualmente ricoverato nell’ospedale di Battipaglia ed è in prognosi riservata.

Francesco Ferraro a Montesano Salentino

Intanto è arrivata nella tarda serata di ieri a Montesano Salentino (Lecce) la salma dell’appuntato scelto Francesco Ferraro. Lacrime e applausi al passaggio della bara avvolta nel drappo tricolore, giunta davanti al municipio tra due ali di folla scortata da due auto dell’Arma. Sui muri delle strade fiocchi bianchi e rami di palme. Ad attendere il feretro, insieme a tutto il consiglio comunale, il sindaco Giuseppe Maglie con indosso la fascia tricolore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Abbiamo perso un ragazzo eccezionale sempre pronto a mettersi a disposizione, a fare volontariato», ha detto commosso il primo cittadino salentino, che ha parlato di «immane dolore». La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare in via Monticelli. Domani mattina sarà traslata per raggiungere la vicina chiesa di Maria Santissima Immacolata dove alle ore 10 si celebreranno i funerali di Stato.

Setaro

Altri servizi

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Ultime notizie

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...