Maxi blitz contro la vendita di banconote false: 63 arresti | VIDEO

I valori contraffatti si potevano acquistare in bar, negozi, in bassi ma anche in una congrega religiosa

Una banconota falsa da 100 euro costava 10 euro e si poteva acquistare in un bar, in un negozio di alimentari, in un basso o addirittura in una congrega religiosa. Nel maxi blitz di questa mattina, 63 persone sono finite in manette tra Napoli e la Francia, 48 di queste in carcere per vendita di valuta in euro contraffatta in Italia ed all’estero. Di questi, 13 sono accusati di essere legati al clan Mazzarella.

Leggi anche: Gratteri: «Camorra leader tra mafie per contraffazione di valuta e di documenti» | VIDEO

Pubblicità

Nel corso di una conferenza stampa presso la Procura di Napoli, il procuratore Nicola Gratteri e i vertici dei carabinieri e del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno ricostruito che la base dell’organizzazione internazionale era nel quartiere Pendino e riusciva a distribuire banconote false marchiate «Napoli Group» in tutta Europa.

Il volume di affari ricostruito è di almeno 6 milioni di euro in un anno, con la produzione di circa 60 milioni di euro di banconote false «tuttora in circolazione e sequestrate in tutta l’area Euro» ha spiegato il colonnello Lorenzo Marinaccio. Nel corso delle indagini, svolte in coordinamento con Europol ed Eurojust, ci sono stati 7 arresti in flagranza, tra cui 3 francesi bloccati in aeroporto a Capodichino mentre tentavano di rientrare in Francia in possesso di 200 mila euro contraffatti.

Setaro

Altri servizi

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....