Stretta di mano tra Fitto e De Luca a Napoli durante un convegno

Il ministro: evitare le polemiche

Una rapida stretta di mano e qualche frecciatina, più o meno velata, tra Raffaele Fitto e Vincenzo De Luca. I due hanno seguito a Napoli l’apertura del convegno ‘Dove l’Europa incontra il Mediterraneo’, organizzato dalla fondazione Merita. Seduto in prima fila, il presidente della Regione ha ascoltato il lungo e articolato intervento del ministro per gli Affari europei, che alla fine del suo discorso, prima di lasciare la sala, è passato accanto al ‘governatore’ e i due si sono stretti la mano.

Prima di raggiungere l’Unione industriali, dove è atteso per un incontro su Pnrr e Mezzogiorno, Fitto si è fermato a parlare con i giornalisti. «Non ho problemi con nessuna Regione – chiarisce Fitto – la conferma è che, a oggi, sono stati sottoscritti 17 accordi di coesione e altre ne faremo. Io sono sempre per evitare le polemiche e lavorare per la costruzione di soluzioni». Pochi minuti dopo, è toccato al presidente della Regione Campania (che non era previsto tra i relatori) intervenire dal palco. «Siamo stati a un passo dal fare un confronto diretto – ha ironizzato De Luca – non ce l’abbiamo fatta per pochi minuti, ma capiterà prima o poi»

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Ultime notizie

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...