Comuni sciolti in provincia di Avellino: nominate le commissioni straordinarie

Presunti «condizionamenti della criminalità organizzata» nell’attività amministrativa

In attesa del decreto del presidente della Repubblica, che perfezionerà la decisione del Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha sciolto i comuni di Monteforte e Quindici, il prefetto, Paola Spena, ha formalizzato la sospensione dei consigli comunali con la contestuale decadenza dei sindaci Costantino Giordano e Eduardo Rubinaccio.

Il governo ha assunto la decisione di sciogliere gli enti dopo che le commissioni di accesso avevano svolto negli ultimi sei mesi verifiche e accertamenti su presunti «condizionamenti della criminalità organizzata» nell’attività amministrativa dei due comuni.

Pubblicità

Il sindaco di Monteforte, Costantino Giordano, è coinvolto in un processo in cui è coimputato insieme ad esponenti del clan camorristico del Partenio di estorsione aggravata dal metodo mafioso e turbativa d’asta. Il sindaco di Quindici, Eduardo Rubinaccio, insieme ad altri quattordici indagati, è invece accusato di falso in atto pubblico per aver consentito a 116 elettori, fatti risultare fittiziamente residenti a Quindici, di votare nelle elezioni amministrative del settembre 2020. È la quarta volta che il comune irpino, trentennale teatro della faida tra i clan Cava e Graziano, viene sciolto per infiltrazioni malavitose.

Nominate anche le commissioni straordinarie che gestiranno per i prossimi 18 mesi i due comuni sciolti dal governo per condizionamenti mafiosi. La commissione per il comune di Monteforte Irpino è composta da Rosalba Scialla, prefetto a riposo; Salvatore Guerra, viceprefetto aggiunto e da Raffaele Barbato, funzionario economico finanziario. Per il comune di Quindici, la commissione è composta dai viceprefetti Vincenzo Lubrano e Sabrina D’Angeli, e dal dirigente di seconda fascia, Alessandra Pascarella.

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...