Governo, l’Ue sosterrà la realizzazione del Piano Mattei

Attraverso lo Strumento di sostegno tecnico

Dal dialogo energetico con l’Africa al Testo Unico sulle rinnovabili, passando per l’uso dell’intelligenza artificiale nei mercati finanziari italiani: sono 15 in tutto i progetti di riforma in cui la Commissione europea sosterrà l’Italia attraverso lo Strumento di sostegno tecnico, il programma dell’Ue che dal 2021 aiuta i governi a progettare e attuare riforme a livello nazionale.

Punti Chiave Articolo

Da Palazzo Berlaymont arriva il via libera a una nuova serie di 170 progetti di riforma nei 27 Stati membri e, tra questi, anche l’attuazione da parte dell’Italia di una ‘tabella di marcia per collegare l’Africa all’Europa con la produzione di energia pulita’, ovvero il Piano Mattei a cui guarda con interesse anche Bruxelles per creare un ponte energetico tra le due sponde del Mediterraneo.

Pubblicità

Un ponte in cui l’Italia, vista la collocazione geografica, potrebbe rappresentare uno snodo importante. Il Piano – che prende il nome dall’ex presidente Eni di cui il governo cerca di imitare un approccio «non predatorio» all’Africa – «è strategico sul fronte energetico non solo per l’Italia ma anche per l’Europa», dice all’ANSA il direttore generale della DG Reform della Commissione Ue, Mario Nava, considerandolo un chiaro esempio di ciò che lo strumento europeo di sostegno può fare: ovvero «supportare un Paese, sostenendo al tempo stesso tutti gli altri».

Roma chiama, Bruxelles risponde

A fare richiesta di «assistenza» all’Ue sono le capitali, presentando un elenco di riforme che potrebbero richiedere il sostegno esterno dell’Ue. Non si parla di risorse, quanto di supporto strategico e giuridico, studi, formazione e visite di esperti sul campo per realizzarli. Il ventaglio di 15 progetti su cui Bruxelles assisterà Roma «copre un vasto numero di aree, dalla salute mentale al settore finanziario o al potenziamento delle regioni», riconosce la commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, dicendosi soddisfatta di continuare «a dare risposte positive alle richieste italiane».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Dall’avvio dello strumento, l’Italia ha beneficiato del sostegno Ue per attuare 97 progetti e per l’anno in corso Roma punta principalmente sull’energia e sulla sicurezza alimentare.

Oltre al Piano Mattei, tra i 15 progetti italiani figurano anche ‘l’accelerazione dei permessi alle rinnovabili in Italia’, come parte dell’impegno del governo Meloni di varare nei prossimi mesi il Testo Unico sulle Rinnovabili. Poi ancora due progetti dedicati alla riduzione dei rischi sismici e climatici per gli edifici pubblici e un progetto riguardante la sicurezza alimentare a livello nazionale e regionale.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ultime notizie

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...