Europa: successo per il tour «Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024» in Campania

Iaquinangelo: «Il modello Aidr sta diventando la soluzione per la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica»

Con grande entusiasmo si è conclusa la tappa campana del tour «Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024», un’iniziativa che ha toccato varie scuole della regione lasciando un segno indelebile tra gli studenti delle istituzioni aderenti. L’iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr (www.aidr.it) mira a sensibilizzare i giovani sul ruolo dell’Europa e sull’importanza della digitalizzazione nella società contemporanea, ha registrato un successo senza precedenti, dimostrando la vivacità e l’interesse dei giovani verso temi di rilevanza europea, digitale e delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Il 19 marzo, gli studenti del Liceo «Quinto Orazio Flacco» di Portici, sotto la guida del Dirigente Scolastico Iolanda Giovidelli, hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo il ruolo dell’Europa nella vita dei cittadini e sperimentando una visita virtuale dell’aula del Parlamento Europeo attraverso visori VR, seguita da una sessione interattiva con il SocialBooth.

Pubblicità

Il tour ha poi fatto tappa alla «Multicenter School» di Pozzuoli, guidata dal Direttore Maurizio Schippa, dove gli studenti hanno continuato a esplorare le tematiche digitali ed europee con grande interesse e partecipazione.

Il Liceo «Cristoforo Colombo» di Marigliano ha accolto l’iniziativa il giorno successivo, con la Vicepreside Annamaria Russo a testimoniare l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti, che hanno dimostrato curiosità e voglia di approfondire le proprie conoscenze sull’Europa e sulle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tour si è concluso con un incontro aperto ai giovani della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio a Scampia, Napoli, sotto l’egida di Don Alessandro Gargiulo, dove i temi trattati hanno stimolato un dialogo aperto e costruttivo tra i partecipanti.

L’efficacia e l’importanza del tour

La soddisfazione espressa dai Dirigenti degli istituti coinvolti, dal Decano delle Chiese dell’Ottava Municipalità di Napoli, Don Alessandro Gargiulo, e soprattutto dagli studenti partecipanti, testimonia l’efficacia e l’importanza del tour, che ha saputo coinvolgere e motivare i giovani su temi cruciali per il loro futuro.

L’interazione intensa tra studenti e relatori, le numerose domande sul ruolo dell’Unione Europea, sulle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno e sui nuovi mezzi di comunicazione evidenziano l’interesse crescente verso la dimensione europea e l’importanza della digitalizzazione nella società attuale.

Gli ambasciatori della Fondazione Aidr, Rocco Terracciano, Roberto Vescio, Andrea Fiorilli, Cecilia Ventura, Bartolomeo Lodi-fè, Filippo Mondello e Michela Perini hanno illustrato ai giovani studenti l’importanza della partecipazione democratica e del contributo che possono offrire alle politiche europee, in particolare in vista delle elezioni europee del 2024. Attraverso le loro testimonianze, hanno invitato gli studenti a diventare attori consapevoli nel panorama europeo, evidenziando l’importanza delle tematiche come il cambiamento climatico, la diversità e l’inclusione.

Il tour, organizzato e accompagnato dal responsabile per la regione Campania dell’Aidr, Massimo Iaquinangelo, ha ottenuto un ottimo riscontro anche sulla stampa locale, confermando l’interesse e l’importanza di iniziative di questo tipo per l’educazione e l’orientamento dei giovani verso tematiche attuali e rilevanti come le istituzioni europee e l’importanza della partecipazione al voto dell’8 e 9 giugno.

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Esplosione in via Peppino De Filippo: sei persone indagate

Avvisi di garanzia in vista dell’autopsia sul corpo di Giovanni Scala Nel fascicolo aperto sulla tragica esplosione del 25 giugno in via Peppino De Filippo,...

Ultime notizie

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...