Europa: successo per il tour «Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024» in Campania

Iaquinangelo: «Il modello Aidr sta diventando la soluzione per la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica»

Con grande entusiasmo si è conclusa la tappa campana del tour «Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024», un’iniziativa che ha toccato varie scuole della regione lasciando un segno indelebile tra gli studenti delle istituzioni aderenti. L’iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr (www.aidr.it) mira a sensibilizzare i giovani sul ruolo dell’Europa e sull’importanza della digitalizzazione nella società contemporanea, ha registrato un successo senza precedenti, dimostrando la vivacità e l’interesse dei giovani verso temi di rilevanza europea, digitale e delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Il 19 marzo, gli studenti del Liceo «Quinto Orazio Flacco» di Portici, sotto la guida del Dirigente Scolastico Iolanda Giovidelli, hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo il ruolo dell’Europa nella vita dei cittadini e sperimentando una visita virtuale dell’aula del Parlamento Europeo attraverso visori VR, seguita da una sessione interattiva con il SocialBooth.

Pubblicità

Il tour ha poi fatto tappa alla «Multicenter School» di Pozzuoli, guidata dal Direttore Maurizio Schippa, dove gli studenti hanno continuato a esplorare le tematiche digitali ed europee con grande interesse e partecipazione.

Il Liceo «Cristoforo Colombo» di Marigliano ha accolto l’iniziativa il giorno successivo, con la Vicepreside Annamaria Russo a testimoniare l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti, che hanno dimostrato curiosità e voglia di approfondire le proprie conoscenze sull’Europa e sulle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tour si è concluso con un incontro aperto ai giovani della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio a Scampia, Napoli, sotto l’egida di Don Alessandro Gargiulo, dove i temi trattati hanno stimolato un dialogo aperto e costruttivo tra i partecipanti.

L’efficacia e l’importanza del tour

La soddisfazione espressa dai Dirigenti degli istituti coinvolti, dal Decano delle Chiese dell’Ottava Municipalità di Napoli, Don Alessandro Gargiulo, e soprattutto dagli studenti partecipanti, testimonia l’efficacia e l’importanza del tour, che ha saputo coinvolgere e motivare i giovani su temi cruciali per il loro futuro.

L’interazione intensa tra studenti e relatori, le numerose domande sul ruolo dell’Unione Europea, sulle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno e sui nuovi mezzi di comunicazione evidenziano l’interesse crescente verso la dimensione europea e l’importanza della digitalizzazione nella società attuale.

Gli ambasciatori della Fondazione Aidr, Rocco Terracciano, Roberto Vescio, Andrea Fiorilli, Cecilia Ventura, Bartolomeo Lodi-fè, Filippo Mondello e Michela Perini hanno illustrato ai giovani studenti l’importanza della partecipazione democratica e del contributo che possono offrire alle politiche europee, in particolare in vista delle elezioni europee del 2024. Attraverso le loro testimonianze, hanno invitato gli studenti a diventare attori consapevoli nel panorama europeo, evidenziando l’importanza delle tematiche come il cambiamento climatico, la diversità e l’inclusione.

Il tour, organizzato e accompagnato dal responsabile per la regione Campania dell’Aidr, Massimo Iaquinangelo, ha ottenuto un ottimo riscontro anche sulla stampa locale, confermando l’interesse e l’importanza di iniziative di questo tipo per l’educazione e l’orientamento dei giovani verso tematiche attuali e rilevanti come le istituzioni europee e l’importanza della partecipazione al voto dell’8 e 9 giugno.

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...