Reperti archeologici a casa e in negozio: scatta il sequestro a Pompei

Risalirebbero a un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Una brocca, un askos in impasto bruno, uno skyphos, un lisciatoio e un puntale d’anfora in ceramica: sono i cinque reperti archeologici detenuti illegalmente da un uomo a Pompei, trovati e sequestrati dai carabinieri del nucleo investigativo del comando gruppo di Torre Annunziata nell’ambito dell’attività volta al contrasto del traffico illeciti. Nell’ambito di queste attività, i militari dell’Arma hanno proceduto al sequestro dei reperti, che stando a ciò che si apprende risalirebbero tutti ad un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Il rinvenimento è avvenuto in seguito ad una perquisizione effettuata dai carabinieri nell’abitazione e nell’esercizio commerciale (un negozio di ottica) di proprietà dell’uomo, che è stato denunciato per ricettazione di beni archeologici. I reperti, la cui provenienza è in corso di accertamento, sono stati temporaneamente posti in custodia nei depositi del parco archeologico di Pompei, in attuazione del protocollo d’intesa siglato nel 2019 e rinnovato nel 2023 dalla direzione degli scavi e dalla Procura di Torre Annunziata.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Ultime notizie

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Napoli, terremoto alla II Municipalità, sfiduciato Marino: cancellata una giunta fallimentare

Un’amministrazione che ha prodotto solo immobilismo e confusione Nella giornata di ieri, quindici consiglieri sui trenta eletti nella Seconda Municipalità (la metà esatta del Consiglio,...

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...