Strage in famiglia nel Palermitano, scontro tra le difese

Il Ris in casa dei coniugi indagati

I carabinieri del reparto investigazioni scientifiche di Messina hanno effettuato rilievi nell’appartamento di via Dell’Arancio, nel quartiere palermitano di Sferracavallo, in cui vivevano i «fratelli di Dio» Sabrina Fina e Massimo Carandente, in carcere con l’accusa di omicidio plurimo e occultamento di cadavere. Sono i due coniugi accusati di avere partecipato alla strage nella villetta di Altavilla Milicia, in cui sono stati torturati e uccisi due ragazzini di 16 e 5 anni e la loro madre, Antonella Salomone, il cui corpo è stato bruciato e sepolto nel giardino della villetta in cui vivano.

Un «rito» per l’asserita liberazione dal demonio a cui avrebbe partecipato anche Giovanni Barreca, padre dei due ragazzi e la figlia diciassettenne. Anche loro, come Fina e Carendente, si trovano in carcere. La procura di Termini Imerese, guidata da Ambrogio Cartosio, prosegue negli approfondimenti investigativi per cercare di chiarire alcuni aspetti della «strage» e sul coinvolgimento degli indagati. A Sferracavallo, presenti il sostituto procuratore Manfredi Lanza e l’avvocato Giancarlo Barracato, legale di Giovanni Barreca.

Pubblicità

Verrà fissato dopo l’analisi del materiale trovato nei cellulari e nei computer degli indagati l’interrogatorio di Sabrina Fina e Massimo Carandente. I due, che hanno preso le distanze dal complice sostenendo di non essere stati nella villetta della strage durante i delitti, hanno chiesto di essere sentiti dai pm di Termini Imerese.

Anche Barreca, dopo i primi giorni, ha cambiato linea. Pur continuando a ripetere di aver solo voluto liberare la famiglia dal demonio, ha parlato di plagio da parte della coppia. «Era come imbambolato», ha detto il suo legale, Giancarlo Barracato che ha chiesto e ottenuto dal gip la possibilità di nominare due esperti per valutare la capacità mentale del suo assistito.

Setaro

Altri servizi

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...