Morto dopo una lite a Salerno: fermato il presunto omicida

L’uomo ha ammesso la partecipazione alla colluttazione

C’è un fermo per l’omicidio del 49enne georgiano Pavle Shubiditze, avvenuto a Salerno sabato scorso, al culmine di una violenta lite in strada. La Procura salernitana ha infatti emesso un decreto di fermo nei confronti di Olegi Tchutchulashvili, anch’egli cittadino georgiano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’omicidio sarebbe scaturito da una violenta lite tra il fermato e la vittima, derivante da contrasti di carattere personale.

Nel corso delle indagini, sono stati individuati e sentiti alcuni testimoni che hanno assistito al litigio, secondo i quali la lite sarebbe culminata con due colpi inferti alla vittima, ormai inerme sul marciapiede della rotatoria tra via Vinciprova e viale Unità d’Italia, non lontano dal terminal bus.

Pubblicità

Grazie alle indagini tecniche condotte dagli investigatori si è riusciti a individuare Tchutchulashvili, il quale, in sede di interrogatorio, ha ammesso la partecipazione alla colluttazione. Sulla base della dinamica del fatto, così come riferita dai testimoni sentiti, la Procura ha ritenuto sussistenti gli elementi del delitto di omicidio. Il provvedimento precautelare sarà sottoposto al vaglio del gip del Tribunale di Salerno, salvo gli eventuali ulteriori gravami.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Ultime notizie

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...