Elezioni, Adriana Poli Bortone: vittima di odio social da sinistra per la mia età

È candidata sindaco di Lecce del centrodestra

«Leggo delle cose ignobili su questi social di sinistra così radical chic, sulla mia età: è una forma di razzismo e di discriminazione». Lo ha detto Adriana Poli Bortone, di 80 anni, candidata sindaco di Lecce del centrodestra nel corso di una intervista rilasciata a Radio Norba, denunciando la campagna di odio social di cui sarebbe vittima e dovuta alla sua età.

Quanto accade – ha detto – sarebbe offensivo «nei riguardi delle persone anziane che secondo loro dovrebbero essere buttate nel cestino». Poli Bortone ha anche spiegato di non avere la tessera di Fratelli di Italia. «Stimo molto Giorgia Meloni ma dialogo molto bene con tutte le forze politiche che appartengono alla coalizione di centrodestra o destra centro». «Il mio partito è stato la Fiamma tricolore», ha ricordando evidenziando di averne «avuto la tessera»

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...