Dichiara un agrumeto ma in realtà era un B&B in Costiera Sorrentina

Sequestrati beni per oltre 142mila euro

Come attività principale aveva dichiarato la coltivazione di agrumi ma, in realtà, secondo la Guardia di Finanza, nelle sue tenute si esercitava un’attività turistico-ricettiva e di ristorazione. I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno sequestrato beni per oltre 142mila euro al titolare della di una fattoria di Sorrento (Napoli) che, anche sul web veniva pubblicizzato come B&B.

La Procura di Torre Annunziata e le «fiamme gialle» contestano all’imprenditore il reato di dichiarazione infedele: dagli accertamenti è emerso che nel 2022 avrebbe sottratto alle imposte quasi 420mila euro. I finanzieri hanno sequestrato al titolare dell’impresa 406 euro in contanti e un immobile a Sant’Agnello per un totale di oltre 142 mila euro.

Setaro

Altri servizi

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ultime notizie

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Dl Terra dei Fuochi: FdI, “combinato con dl Sicurezza è svolta per territorio”

Cerreto: "con questi provvedimenti, il Governo Meloni ristabilisce parametri fondamentali di sicurezza e legalità nella provincia di Caserta" "Il combinato disposto tra il Sicurezza e il...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...