Dichiara un agrumeto ma in realtà era un B&B in Costiera Sorrentina

Sequestrati beni per oltre 142mila euro

Come attività principale aveva dichiarato la coltivazione di agrumi ma, in realtà, secondo la Guardia di Finanza, nelle sue tenute si esercitava un’attività turistico-ricettiva e di ristorazione. I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno sequestrato beni per oltre 142mila euro al titolare della di una fattoria di Sorrento (Napoli) che, anche sul web veniva pubblicizzato come B&B.

La Procura di Torre Annunziata e le «fiamme gialle» contestano all’imprenditore il reato di dichiarazione infedele: dagli accertamenti è emerso che nel 2022 avrebbe sottratto alle imposte quasi 420mila euro. I finanzieri hanno sequestrato al titolare dell’impresa 406 euro in contanti e un immobile a Sant’Agnello per un totale di oltre 142 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...