Truffa a Invitalia: sequestro da 950 mila euro a 5 imprenditori nel Salernitano

Una vicenda di presunta indebita percezione di contributi

Cinque imprenditori sono stati colpiti da un provvedimento di sequestro conservativo per un importo complesso di oltre 950 mila euro. È l’esito di un’attività condotta dalla Guardia di finanza su mandato della procura regionale per la Campania della Corte dei Conti. Il sequestro ha interessato 5 unità immobiliari e 2 quote di partecipazione in persone giuridiche.

Punti Chiave Articolo

Gli accertamenti svolti dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Salerno e diretti dalla procura contabile partenopea (pm Davide Vitale) riguardano una vicenda di presunta indebita percezione di contributi erogati dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (Invitalia), in tema di misure di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati, o persone in cerca di prima occupazione, attraverso la concessione di agevolazioni finanziarie, consistenti sia in contributi a fondo perduto che in mutui a tasso agevolato.

Pubblicità

La rete

Le attività svolte, si legge in una nota stampa, hanno individuato una strutturata rete di persone fisiche e giuridiche che hanno illecitamente percepito, nel tempo, contributi pubblici, rendicontando ad Invitalia spese in realtà mai sostenute, con conseguente illegittimo esborso di denaro pubblico appunto per oltre 950 mila euro.

In particolare, l’esame delle transazioni finanziarie e della documentazione giustificativa della spesa ammessa a beneficio, «ha permesso di ricostruire il modus operandi adottato, che consisteva nell’indicare fraudolentemente, sulla fotocopia dei titoli di credito inviata all’ente erogatore, il nominativo del soggetto (presunto) fornitore di beni/attrezzature, in realtà mai ricevuti». Nello scorso mese di luglio, le investigazioni eseguite avevano portato alla notifica di 14 inviti a dedurre nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili del danno erariale accertato.

Setaro

Altri servizi

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...