Eav, protestano i comitati: «Circumvesuviana ha debito enorme coi viaggiatori»

Il portavoce: «Quel poco di materiale rotabile efficiente deve essere utilizzato garantendo in modo egualitario la mobilità pubblica»

«La Circumvesuviana in più dieci anni ha accumulato un debito nei confronti dei viaggiatori a cui ha sottratto centinaia di milioni di ore. Se pensiamo che occorrono quattro anni per recuperare un giorno, per quelli persi mettendo insieme il tempo consumato in attesa, tra corse cancellate, soppresse, ritardi, di un treno diventato quasi miraggio, ci vorrà forse un’altra vita. Anni in cui sono andati via giorni, settimane, mesi della propria vita. Tempo rubato, alla gioia di vivere, al lavoro, allo studio, all’amore. Tempo che non tornerà più indietro, tempo andato senza alcun risarcimento». Lo affermano in una nota i componenti del coordinamento comitati dei pendolari della Circumvesuviana.

«Tutti questi anni hanno lasciato segni sulla pelle, ferite di diritti scippati, di dignità rubata. Tra i tanti debiti di EAV c’è questo a cui nessuno sembra voler rispondere, forse sono spaventati dalla cifra, oppure non hanno più scuse convincenti: milioni di ore sottratte alla vita quotidiana dei pendolari vesuviani. Chi pagherà mai per questo ammanco, per un servizio mai garantito, sempre più snellito da un numero di corse dimezzate e spesso effettuate in condizioni disagiate» sottolinea il portavoce Enzo Ciniglio.

Pubblicità

«Dopo le proteste e la petizione noi pendolari avevamo dato credito all’azienda che si era impegnata anche alla presenza di rappresentanti della Regione di apportare delle migliorie rispetto al servizio sperimentale della scorsa estate. Invece ad oggi dopo aver avuto anche delle riunioni tecniche con i dirigenti responsabili delle linee vesuviane, riscontriamo il totale diniego alle nostre proposte» rilevano i comitati.

«Siamo a conoscenza delle difficoltà e della penuria di treni sulle linee vesuviane, ma siamo sempre più convinti che quel poco di materiale rotabile efficiente debba essere utilizzato garantendo in modo egualitario la mobilità pubblica su tutto il territorio servito dalle linee vesuviane», conclude la nota.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...