Su Bagnoli sintonia tra Manfredi e Fitto: siamo sulla strada giusta

Il governo ha assicurato i finanziamenti. De Luca «marina» l’invito

«Il governo come in altre occasioni conferma la massima disponibilità per Bagnoli per l’individuazione delle soluzioni più idonee ad accertare la realizzazione degli interventi». Così il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto al termine della cabina di regia che si è tenuta oggi pomeriggio presso la Sala Verde di Palazzo Chigi.

Alla riunione, presieduta dal ministro Fitto, hanno partecipato il vice Ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava, i rappresentanti del Ministero della Cultura, delle Infrastrutture e dei trasporti, della regione Campania, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi in qualità di Commissario straordinario di Bagnoli e dell’Amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella.

Pubblicità

Nel corso della Cabina di regia il sindaco Manfredi ha illustrato lo stato di attuazione degli interventi di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana del sito di Bagnoli. Il Commissario ha inoltre illustrato il fabbisogno aggiuntivo di risorse necessario per completare gli interventi di riqualificazione ambientale inseriti del Piano approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2019.

Il ministro Fitto in qualità di presidente della Cabina di Regia ha preso atto dello stato di attuazione degli interventi e ha chiesto al Commissario di fornire le schede dettagliate con il cronoprogramma finanziario e procedurale dei singoli interventi. Nelle prossime settimane proseguirà il confronto tecnico istituzionale per individuare le soluzioni attuative e finanziarie più idonee ad assicura la continuità degli interventi in corso di progettazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sindaco: su Bagnoli finalmente abbiamo un approccio organico al tema

«La governance attuativa del progetto Bagnoli evidenza un modello di interventi che attraverso la concertazione e la piena collaborazione tra il Governo i soggetti istituzionali responsabili per la programmazione e attuazione degli interventi è l’elemento qualificante per affrontare le sfide relative a interventi di particolare complessità come la bonifica di questo sito, che attende da oltre 20 anni», ha dichiarato il Ministro.

«Credo che finalmente abbiamo un approccio organico al tema: abbiamo i progetti, una valutazione tecnica approfondita, abbiamo le autorizzazioni da parte di tutti i soggetti e una forte volontà di vedere realizzato quella che oramai è diventata quasi una chimera. Quasi nessuno più credeva che Bagnoli potesse rinascere e invece io sono molto convinto e molto fiducioso che adesso sia il momento giusto per ottenere per gli abitanti di Bagnoli, per i napoletani e per il Paese che questo territorio straordinario possa ritornare nella disponibilità dei cittadini». Così il sindaco di Napoli e commissario straordinario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, al termine della riunione.

«In sede di valutazione di impatto ambientale nazionale – ha riferito Manfredi – ci sono state delle forti osservazioni riguardo al trasporto via terra del materiale della colmata che richiede tra i 200 e i 400 camion al giorno per molti anni. Pertanto è stato dato mandato a Invitalia di fare una valutazione tecnica su questo tema perché dobbiamo mettere al centro la sicurezza». Una riunione che Manfredi ha definito «molto positiva» aggiungendo che «nelle prossime settimane saranno consegnati i cantieri per completare le bonifiche a terra».

La Regione Campania

Secondo quanto si apprende da fonti governative, la Regione Campania non ha partecipato alla cabina di regia su Bagnoli benché – precisa la fonte – fosse stata invitata. I rappresentanti della Regione – precisa la stessa fonte – non sono intervenuti nè in presenza nè in collegamento.

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...