Minacce di morte al procuratore Gratteri: 33enne in manette

Incastrato da consulenze grafologiche

Minacce al procuratore Nicola Gratteri: nuovo arresto per un 33enne calabrese. Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno e di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza, emessa su richiesta della Procura di Salerno dal Giudice per le Indagini Preliminari salernitano, con la quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di Salvo Gregorio Mirarchi, pregiudicato per armi e droga, accusato ora di minaccia a pubblico ufficiale aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini hanno preso le mosse da una lettera pervenuta presso la Procura di Catanzaro diretta nei confronti di Nicola Gratteri, all’epoca dei fatti Procuratore di Catanzaro, nella quale un anonimo formulava gravi minacce di morte nei confronti del magistrato e di un Sostituto Procuratore, per il caso in cui, entro la fine del 2023, il suo autore non fosse stato liberato dallo stato di custodia in carcere in cui si trovava.

Pubblicità

Dall’analisi dei riferimenti presenti nel testo della lettera minatoria – si legge in una nota del procuratore Giuseppe Borrelli – la polizia giudiziaria individuava l’indagato come suo possibile autore e, per avene conferma, la Procura di Salerno ha disposto l’effettuazione di due diverse consulenze grafologiche da parte della Polizia Scientifica su due diversi missive da lui provenienti. A settembre, nell’ambito del processo The Keys, Mirarchi è stato condanna a 8 anni di carcere.

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...