Tramortito e dato alle fiamme: l’uomo ripreso in una diretta social mentre fugge

Il movente per gli inquirenti va ricercato in ambito passionale

Una diretta Facebook. Un uomo in lontananza che scappa quando scoppia l’incendio. Una sagoma con dei guanti in lattice. Gli stessi che sono stati poi trovati nella perquisizione in casa. Ecco l’incredibile retroscena che ha portato all’arresto di Maddalena Masi, 39 anni, e del nuovo compagno Francesco Miranda, 51. I due sono stati arrestati per concorso in omicidio premeditato e volontario di Domenicantonio Vellega trovato nell’auto bruciata il 3 marzo dello scorso anno.

Il movente per gli inquirenti va ricercato in ambito passionale: Vellega aveva iniziato da poco una relazione con un’altra donna e questo avrebbe suscitato l’ira della ex moglie. Un importante contributo alle indagini è stato fornito da due uomini, suocero e genero, che il 3 marzo 2022 erano nella zona in cui l’auto fu data alle fiamme, in via Torricelli ad Acerra: i due avviarono una diretta Facebook e col cellulare ripresero la fuga dell’uomo che aveva appiccato il fuoco.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...