Coniugi morti in casa ad Agropoli, la moglie uccisa con 10 coltellate. Un solo fendente per il marito

I primi risultati dell’autopsia

Dieci coltellate, di cui una, probabilmente quella fatale, alla gola. È morta così, Annalisa Rizzo, la donna di 44 anni trovata senza vita, lunedì mattina, insieme al marito Vincenzo Carnicelli, di 62 anni, nella loro abitazione di via Gaetano Donizetti ad Agropoli, nel Salernitano.

È quanto emergerebbe dall’autopsia eseguita dal medico legale incaricato dalla Procura di Vallo della Lucania all’ospedale vallese. Il marito, invece, sarebbe deceduto in seguito a un fendente al collo.

Pubblicità

Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori c’è quella dell’omicidio-suicidio, ma le indagini dei carabinieri della Compagnia di Agropoli proseguono per chiarire cosa sia accaduto, nella notte tra domenica e lunedì scorsi, nell’abitazione dei coniugi, che avevano avviato un percorso di separazione.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...