Coronavirus, sono i 126 nuovi casi. Sei i decessi nelle ultime 24 ore in Italia: miglior dato dal primo marzo

Sono 126 i nuovi contagiati da Coronavirus, in flessione rispetto a domanica quando erano stati 174. Di questi 78 sono in Lombardia, pari al 61,9%. Il numero totale dei casi sale così a 240.436. Le vittime invece fanno segnare un nuovo minimo a quota 6, dopo le 22 di domenica. Mai così pochi dal primo marzo. Una sola vittima in Lombardia. Complessivamente i morti salgono a 34.744, secondo i dati del Ministero della Salute. I tamponi sono appena 27.218 nelle ultime 24 ore.

Sono invece 305 i guariti dal Covid in un giorno con il totale sale così a 189.196. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 96, due in meno di ieri. Sono invece 1.120 i ricoverati con sintomi, 40 in meno di ieri. Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria e Molise senza nuovi positivi

Pubblicità

Coronavirus la situazione in Lombardia

In Lombardia sono 78 i nuovi positivi con 7.991 tamponi effettuati, il totale sale dunque a 93.819. Sì è verificato un solo decesso (per un totale di 16.640), il dato più basso dal 22 febbraio. Stabile il numero dei ricoverati in terapia intensiva (43); mentre cala ancora quello negli altri reparti che sono 321 (-2). A Milano si sono verificati 36 positivi (18 in città), 13 a Bergamo, 9 a Brescia e zero a Lodi, Pavia, Sondrio e Como.

In Campania: un nuovo caso e due guariti

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, su 1.686 test esaminati si è registrato un nuovo caso. In totale i casi di contagio da coronavirus nella regione sono 4.666. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 279.246 tamponi. Non si registrano vittime. Il totale rimane 431 pazienti deceduti dall’inizio dell’epidemia. Due guarigioni registrate nelle ultime 24 ore. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.073.

Setaro

Altri servizi

Ragazzina precipita dal secondo piano a scuola e muore: ipotesi suicidio

Sul suo banco un biglietto: «Mi dispiace» Tragedia in una scuola media «Calcara» di Marcianise, nel Casertano, dove una 12enne iscritta alla seconda media è...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Ultime notizie

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...