Morte di Tiziana Cantone: archiviato il fascicolo sull’ipotesi di omicidio

Il caso è stato chiuso

È stato archiviato anche l’ultimo filone d’inchiesta, quello per omicidio che era stata aperto contro ignoti dalla Procura di Napoli Nord. Per la morte di Tiziana Cantone il caso è dunque chiuso. La 31enne di Mugnano (Napoli), fu trovata morta il 13 settembre 2016, senza vita.

Era finita al centro di video hot che aveva girato con il suo ex compagno ma che non aveva autorizzato alla diffusione. Un video virale che ancora oggi si trova in rete. Le nuove, approfondite, indagini condotte dal pm Giovanni Corona non hanno fatto emergere elementi sufficienti a sostenere un’ipotesi diversa da quella del suicidio. Anche dalla riesumazione del cadavere non sono arrivate tracce utili. Stessa cosa anche dai cellulari sequestrati e sbloccati dopo mesi e mesi.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Ultime notizie

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...