MiC, Donato Luciano nuovo Capo Ufficio Legislativo

Ricopriva già il ruolo di Vice Capo di Gabinetto vicario del Ministero

Il magistrato Donato Luciano è il nuovo Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Cultura. La nomina, con decreto firmato dal Ministro Gennaro Sangiuliano, decorre da oggi 8 gennaio. Consigliere della Corte dei conti con funzioni di Vice Procuratore Generale, Luciano ricopriva già il ruolo di Vice Capo di Gabinetto vicario del Ministero.

Nato a Potenza nel 1972, laureato in Giurisprudenza con 110 e lode all’Università “La Sapienza” e abilitato all’esercizio della professione di avvocato, alla Corte dei conti ha percorso i vari gradi della carriera, sia nell’area del controllo che in quella giurisdizionale, ricoprendo anche l’incarico di Magistrato addetto alla Presidenza della Corte.

Pubblicità

È anche giudice della Corte di Giustizia Tributaria di appello del Lazio, Presidente del Comitato di sorveglianza di grandi imprese in amministrazione straordinaria, Presidente del Collegio dei Revisori dei conti di Università e Componente della Cabina di Regia per il Codice dei Contratti pubblici.

In ambito governativo, prima del Ministero della Cultura, ha svolto le funzioni di Vice Capo di Gabinetto vicario del Ministero della Transizione Ecologica e Consigliere giuridico del Ministro; Vice Capo del Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Capo di Gabinetto Vicario del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e Consigliere giuridico del Ministro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Donato Luciano è componente della Giunta esecutiva e del Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti dal 2012. E’, inoltre, docente in master universitari e relatore in convegni in materia amministrativo-contabile, societaria e fiscale. Nel 2021 il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica.

Setaro

Altri servizi

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Crollo alla Vela Celeste: stralciate alcune posizioni, 6 gli indagati

A breve dovrebbe partire la notifica degli avvisi Fa registrare lo stralcio di alcune posizioni, e l’ingresso di nuove, l’inchiesta della Procura di Napoli sul...

Ultime notizie

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Caso Godzi, il padre denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario

Sarebbe stato percosso senza motivo Un esposto in cui si denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario è stato presentato alla magistratura spagnola da...