Coronavirus, 296 nuovi contagi e 34 decessi in Italia. In Campania pesa il focolaio di Mondragone

Aumentano i nuovi contagi da Coronavirus. In Italia, nelle ultime 24 ore si sono registrati 296 nuovi positivi. Il totale dei casi dall’inizio dell’epidemia sale così a 239.706. La maggior parte di questi si registrano in Lombardia che segna 170 positivi. Non si registrano incrementi in Friuli Venezia Giulia, Umbria, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. Sono 34 invece i decessi, 22 di questi sono registrati in Lombardia. Il totale delle vittime è di 34.678. La regione Marche dopo un ricalcolo ha sottratto 3 decessi precedentemente segnalati. I guariti sono 614 in un giorno, contro i 1.526 di ieri, per un totale di 186.725.

Sono 18.393 gli attualmente positivi con una decrescita di 352 pazienti. I dati emergono dal bollettino che da oggi sarà diffuso direttamente dal ministero della Salute.  Sono 1.515 i ricoverati con sintomi (-95), 103 in terapia intensiva (-4), 16.685 in isolamento domiciliare (-253). In tutto sono stati effettuati 5.163.154 tamponi (+56.061).

Pubblicità

Coronavirus in Campania: 17 nuovi casi, pesa focolaio Mondragone

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, sono 17 i nuovi casi di Coronavirus su 1.983 tamponi esaminati. I casi di contagio in Campania salgono così a 4.662. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 271.460 tamponi. Ancora 431 le vittime totali.

Sulla regione però pesa quanto sta capitando nel comune di Mondragone, in provincia di Caserta, dove sono arrivati a quota 49 i casi di positività nel complesso residenziale ‘ex Cirio’ e diventati zona rossa dal 22 giugno scorso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Una persone guarita nell’ultima giornata. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.067, di cui 4.063 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione».

Setaro

Altri servizi

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Ultime notizie

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...