Napoli, Venere degli Stracci: il clochard trasferito in carcere

Il 32enne era ai domiciliari

Si è allontanato dopo avere avuto un permesso ma non ha fatto ritorno nell’abitazione dove era ai domiciliari: la Procura di Napoli ha chiesto e ottenuto l’aggravamento della misura cautelare nei confronti di Simone Isaia, il 32enne condannato a quattro anni di reclusione in quanto ritenuto responsabile di avere incendiato, all’alba dello scorso 12 luglio, la «Venere degli Stracci», l’opera di Michelangelo Pistoletto che era stata sistemata appena una quindicina di giorni prima in piazza Municipio, a Napoli.

Isaia, che adesso si trova in un carcere di Roma, da giorni non risultava più presente laddove avrebbe dovuto essere dopo la conferma degli arresti domiciliari decisa dal giudice per le indagini preliminari che ha rigettato l’istanza di attenuazione della misura cautelare presentata dal suo legale, l’avvocato Carla Maruzzelli.

Pubblicità

L’accoglimento della richiesta di aggravamento della misura cautelare presentata dagli inquirenti (sostituto procuratore Federica D’Amodio, del Gruppo Beni culturali coordinato dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli) si è resa necessaria in quanto ritenuto sussistente il pericolo di fuga.

Secondo quanto si è appreso, Simone Isaia sarebbe rimasto particolarmente provato dalla vicenda giudiziaria che lo ha visto protagonista. L’avvocato Maruzzelli ha annunciato un’istanza di appello contro l’aggravamento della misura cautelare in quanto «fermamente convinta, visti gli atti processuali», dell’assoluta estraneità del suo assistito.

Setaro

Altri servizi

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...