Camorra, va alla festa del figlio: 31enne latitante della «Vanella Grassi» arrestato | Video

Gaetano Angrisano è ritenuto elemento di spicco del clan

È ritenuto tra i 100 latitanti più pericolosi d’Italia, il 31enne Gaetano Angrisano, elemento di spicco del clan della «Vanella Grassi», scovato e arrestato la scorsa notte dai carabinieri a Scampia. Oltre 250 carabinieri hanno cinturato il rione di Napoli: Angrisano è stato ammanettato durante la festa di compleanno del figlio di due anni, organizzata nel lotto G, la sua roccaforte.

Punti Chiave Articolo

Per un anno e mezzo è sfuggito alle manette, nonostante una condanna a 10 anni di reclusione pendente per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. I militari hanno seguito le sue tracce, svolgendo indagini tecniche e tradizionali, e la scorsa notte hanno perquisito tutte le abitazioni a «blocchi di edifici» e lo hanno stanato. Angrisano ha dovuto lasciare amici e parenti subito dopo la torta: il 31enne, ora nel carcere di Secondigliano, è il 15esimo latitante catturato quest’anno dai carabinieri.

Pubblicità

Chi è Gaetano Angrisano

La sua fama criminale l’aveva guadagnata grazie a una parentela importante. Gaetano Angrisano è, infatti, il cognato di Salvatore Petriccione, uno che negli anni è stato ai vertici della camorra di Secondigliano; quando il boss della Vanella Grassi, è finito in carcere, Angrisano è diventato il capo del gruppo. Il suo quartier generale tra il lotto G e Malaga, dove fu arrestato nel 2021.

Doveva scontare 10 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, sentenza di un processo nato dalla retata che nel 2014 che portò in carcere tutti i vertici della cosca nata e cresciuta all’ombra del clan Di Lauro prima e degli scissionisti dopo. Ma la sentenza fu annullata dalla Cassazione e così Gaetano Angrisano venne scarcerato ed era a piede libero quando arrivò la condanna successiva della Corte d’Appello di Napoli a febbraio dell’anno scorso. Poi la latitanza, non troppo lontano dal suo quartiere dove ha avuto protezione.

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Ultime notizie

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...