Femminicidi, Sangiuliano: antidoto è radicamento del rispetto

Il ministro: è inaccettabile in un paese civile

«Il tema della lotta ai Femminicidi e anche un tema culturale perché io penso che l’antidoto più forte nei confronti della violenza sia il radicamento di un senso del rispetto del valore delle donne, del rispetto della nostra Carta costituzionale, affinché non accadono più questi fatti assolutamente intollerabili per una nazione come l’Italia». Così il ministro per la cultura Sangiuliano a margine della conferenza di presentazione della relazione della bicamerale sul femminicidio «Linguaggio, educazione scolastica e formazione universitaria per prevenire la violenza di genere: una questione culturale». «Abbiamo tante linee di intervento economico, – ha aggiunto – iniziative di teatro per sottolineare che la lotta alla ai Femminicidi alla violenza contro le donne ha una qualche corsia preferenziale».

«Il femminicidio è un tema essenzialmente culturale perché legato alla cultura del rispetto, al riconoscimento dell’uguaglianza tra uomini e donne. Bisogna lavorare molto sulle parole e sui sentimenti, perché la cultura del rispetto si genera molto presto, deve generarsi nella famiglia, nella scuola, nelle relazioni interpersonali. E’ inaccettabile che in un paese civile come l’Italia, con una storia culturale secolare, accadano ancora episodi di questo genere. Sono disponibile a lavorare insieme alla Commissione Femminicidio sul piano culturale» ha detto.

Pubblicità

Secondo il ministro «serve lavorare sulle giovani generazioni perché è lì che dobbiamo insinuare i germi del rispetto, della consapevolezza e del confronto. La nostra Costituzione è una delle migliori del mondo ed è da lì che dobbiamo tirare fuori il senso del rispetto e dell’affermazione di certi valori e certi principi».

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...