Parroco organizza una messa per la morte di Matteo Messina Denaro

Il sacerdote: lo aveva chiesto un fedele. Ma la celebrazione viene annullata

Aveva deciso di celebrare una messa in suffragio del boss Matteo Messina Denaro, ma poi ci ripensa e l’annulla per «prudenza pastorale». È quanto accaduto a Casalnuovo di Napoli, dove il parroco della chiesa «Maria santissima Annunziata», don Tommaso Izzo, stamattina ha pubblicizzato sul profilo facebook della parrocchia, la celebrazione della Santa messa in suffragio dello scomparso boss, suscitando indignazione tra i fedeli che si sono rivolti al deputato Francesco Emilio Borrelli per segnalare l’insolita decisione.

«L’adorazione del male – ha tuonato Borrelli – il Vescovo intervenga per fermare questa vergogna. È un’offesa a migliaia di vittime della criminalità». Dopo appena un’ora dalla pubblicazione del post di annuncio della messa, il parroco, che secondo Borrelli aveva confermato quanto scritto su Facebook, ha annullato, sulla stessa pagina, la celebrazione «per prudenza pastorale». «Il parroco – ha aggiunto il deputato – aveva confermato sottolineando che è un dovere di ogni cristiano pregare per tutti gli esseri umani anche quelli più cattivi. Ma una cosa è pregare in privato, altro è organizzare eventi pubblici».

Pubblicità

«E’ stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel’avevo segnata, ma l’abbiamo annullata per prudenza pastorale ha detto all’ANSA don Tommaso Izzo. «Non sono stato io a pubblicizzare la messa su Fb – ha aggiunto il parroco – ma un collaboratore. Però la messa è stata annullata». Alla domanda se non gli sia sembrato singolare che un fedele chiedesse una messa in ricordo di un boss, don Tommaso ha sottolineato che «chiunque può chiedere di pregare per qualche defunto». «Se mi chiedono una messa – ha concluso – io la segno e la celebro. Ma questa, ripeto, è stata annullata per prudenza pastorale».

Il sindaco: «Eravamo pronti ad intervenire»

«Eravamo pronti ad intervenire con un’ordinanza per impedire questo scempio. Mai e poi mai avrei consentito che nella città da me amministrata si celebrasse una messa per un mafioso, un esecutore ed un mandante di crimini atroci ed omicidi» ha affermato il sindaco di Casalnuovo (Napoli), Massimo Pelliccia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho appreso questa mattina dell’aberrante intenzione di un parroco di celebrare una messa in suffragio per Messina Denaro – ha spiegato Pelliccia – una cosa assurda, inaccettabile, vergognosa. Siamo intervenuti prima con la nostra Polizia Locale e successivamente allertando il vescovo di questa follia. La ‘messa’ è stata annullata ma continueremo a vigilare sulle attività di questo parroco e chiederemo al vescovado di Acerra di adottare opportuni provvedimenti. La mia è una città dove la camorra si combatte con denunce ed atti concreti e dove il muro di omertà é stato abbattuto grazie al coraggio di imprenditori, famiglie e di quest’amministrazione che non ha mai abbassato la guardia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....