Torre Annunziata, lutto nella Destra oplontina: Sergio Riggi non c’è più

I funerali si svolgeranno domani

Una malvagia caduta, ha tolto alla Destra oplontina una delle sue colonne. È morto Sergio Riggi. Fratelli d’Italia, e non solo questa, ricorderà per sempre quel pilastro genuino, sorridente che non si è mai tirato indietro quando era necessario esserci ed ha saputo dare supporto e coraggio a tutti quando era opportuno farlo.

Nei momenti cruciali, ha sempre offerto con leggerezza e serenità il proprio contributo d’intelligenza politica, di idee e tanta voglia di fare. Senza, per altro, mai far sentire il peso della propria presenza e mai pretendere niente in cambio. Aveva 83 anni e lascia la moglie Anna, 2 figli, Michele e Iolanda, e 5 nipoti: Anna, Giorgia, Francesco, Sergio e Greta. Ai quali va tutta la solidarietà e la vicinanza della redazione de «ilSud24.it» e del Direttore Mimmo Della Corte. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 28 settembre alle ore 16, presso la Basilica Maria SS della Neve in Piazza Giovanni XXIII a Torre Annunziata.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...