Caivano, iniziata la bonifica del centro sportivo Delphinia e del teatro

Iniziato alle 9 il lavoro di riqualificazione annunciato dal governo Meloni

Bonifica massiva del centro sportivo Delphinia e del teatro Caivano Arte: ha avuto inizio alle 9 di questa mattina il lavoro di riqualificazione annunciato dal governo Meloni nella zona di Parco Verde e che vede impegnati gli specialisti del genio dell’Esercito Italiano.

«Abbiamo iniziato da qui perché si deve dare un segnale importante di ripristino di quella che è stata una importantissima realtà per il territorio di Caivano – ha commentato il commissario Ciciliano ai microfoni di Agorà, Rai3 -, che con il passare del tempo poi è diventato quello che penso abbiate già in qualche maniera dimostrato con le vostre immagini. Lo Stato qualche volta si è un po’ allentato ma è sempre stato presente e adesso riprende in mano il proprio territorio e quindi ovviamente restituisce, nel più breve tempo possibile, alla collettività una un manufatto rimesso a nuovo».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Ultime notizie

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...