Ue, Sangiuliano: «Tutelare identità storico-culturali alla base dell’Europa»

Il ministro: «le istituzioni culturali europee devono promuovere la creatività contemporanea»

«Più siamo forti e consapevoli della nostra identità storico-culturale, delle nostre radici, meglio sapremo aprirci al dialogo con gli altri». Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, concludendo il suo intervento alla riunione dei Ministri della Cultura dell’Unione europea, convocata a Caceres dalla presidenza spagnola.

Nella sessione dedicata al tema della cultura come bene pubblico globale, il Ministro ha citato il filosofo e saggista Ortega y Gasset, secondo cui, nel modernizzare la società e la cultura, si deve tener conto dell’esperienza storica e dell’identità nazionale di ciascun popolo.

Pubblicità

«È necessario che l’Unione tuteli e promuova le lingue e le tradizioni europee, il patrimonio materiale e immateriale, in definitiva i valori e gli ideali europei», ha aggiunto il Ministro il quale, insieme all’omologa tedesca Claudia Roth, ha ricordato che l’Unione europea deve sostenere l’Ucraina nella difesa del suo patrimonio culturale dall’invasione russa, che è anche una «guerra culturale».

«Forti della propria identità, le istituzioni culturali europee devono promuovere la creatività contemporanea», ha sottolineato Sangiuliano che, al riguardo, ha illustrato i progetti della «Capitale italiana dell’Arte Contemporanea» e della «Capitale del Libro» e gli altri programmi sviluppati dal Ministero della Cultura per sostenere le industrie culturali italiane.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...