Taglialatela (Campo Sud): “Governo indietro su contrasto ad inflazione di generi di prima necessità”

L’esponente della Destra Sociale: “La Meloni si è accorta che la frutta esotica costa la metà della frutta nostrana?”

“A settembre il governo nazionale dovrà affrontare un problema spinoso che non appare essere ancora entrato nei suoi radar.
All’aumento incontrollato della benzina si sommeranno gli effetti di una inflazione che riguarda soprattutto i generi alimentari con particolare riguardo a frutta e verdura.
In Francia questo problema è stato affrontato nel marzo scorso con un provvedimento che ha istituito un paniere di generi alimentari per i quali si è raggiunto un accordo con la grande distribuzione per un controllo dei prezzi.
Sarebbe auspicabile che un
provvedimento analogo possa essere preso anche dal governo di centrodestra che nonostante le vacanze pugliesi del suo premier non sembra essersi accorto che i prodotti agricoli italiani incredibilmente costano più di quelli che provengono dall’estero.
Ma la Meloni si è accorta che la frutta esotica come ananas e banane costa la metà di mele e pesche?”.

È quanto scrive in una nota l’on. Marcello Taglialatela, Presidente della associazione Campo Sud ed esponente della destra sociale.

Setaro

Altri servizi

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Scrittori legati a Napoli: i libri da leggere per conoscere davvero la città

La città che ispira le parole, raccontata dai suoi autori Napoli è una città sulla quale la penna si accende da sempre: strati di storia,...

Ultime notizie

Napoli saluta James Senese: in tantissimi per l’ultimo abbraccio al re del sax

Il feretro accompagnato dalle note di «Chi tene ‘o mare» Il feretro di James Senese lascia la parrocchia Santa Maria dell’Arco a Miano accompagnato dalle...

Crosetto: «La riforma per una giustizia capace di garantire tutti»

«Qualunque cosa viene strumentalizzata e non analizzata razionalmente» «Secondo me la riforma cerca di ricostruire le condizioni perché la giustizia diventi giustizia con la G...

Scrittori legati a Napoli: i libri da leggere per conoscere davvero la città

La città che ispira le parole, raccontata dai suoi autori Napoli è una città sulla quale la penna si accende da sempre: strati di storia,...