Napoli, l’Archivio storico dell’Enel sarà trasferito al Monte di Pietà

Il trasferimento avverrà tra un anno

Oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuto un incontro sulla situazione dell’Archivio storico dell’Enel di Napoli, situato all’interno della Mostra d’Oltremare.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il Ministro Gennaro Sangiuliano, l’amministratore delegato di ENEL Flavio Cattaneo, il consigliere del Ministro Luciano Schifone, il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca, il Direttore generale Musei Massimo Osanna, il sovrintendente regionale campano archivistico e bibliografico Gabriele Capone, i rappresentanti del Comitato «Salviamo l’Archivio Storico ENEL di Napoli», Amedeo Lepore, Vincenzo Morreale ed Edoardo Currà.

Pubblicità

Di fronte all’intenzione di ENEL di trasferire l’Archivio a Pastorano (Ce), il Ministro Sangiuliano ha chiesto e ottenuto la proroga di un anno dello spostamento in modo da creare le condizioni per la definitiva allocazione al Monte di Pietà, di cui il ministero sta definendo l’acquisto. L’obiettivo è la nascita di un grande polo archivistico sito nel centro di Napoli, che sia pienamente fruibile da parte di studiosi, studenti, addetti ai lavori e cittadini nella prospettiva della realizzazione di un museo dedicato alla storia dell’ENEL e dell’impresa nel Meridione. La proposta del Ministro Sangiuliano è stata apprezzata da tutti i presenti.

«L’Archivio ENEL è un importante strumento di ricerca scientifica e accademica soprattutto in una città come Napoli dove hanno sede eccellenti dipartimenti universitari di ingegneria e architettura. Vogliamo cogliere la grande opportunità di promuovere un polo archivistico che metta al centro l’Archivio ENEL e ne valorizzi tutte le potenzialità», ha detto il Ministro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuovo incidente sul lavoro in un capannone industriale: 39enne ferito gravemente

Stava lavorando all’installazione di pannelli fotovoltaici Un operaio di 39 anni di Eboli, nel Salernitano, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...