Coronavirus, frenano i decessi: sono 26. In Campania 4 nuovi casi di contagio. Il virus non rallenta in Lombardia

Scendono, e di molto, i decessi in Italia registrati nelle ultime 24 ore. Dal bollettino della Protezione civile emerge che le vittime registrate oggi sono 26. Era dal 28 di febbraio che non si registrava un numero così basso di morti: quel giorno furono 21 mentre il giorno dopo furono 29. In Lombardia nell’ultima giornata se ne sono registrate 8. Il numero totale delle vittime sale  a 34.371. In dodici regioni non si registrano vittime nelle ultime 24 ore. Si tratta di Piemonte, Veneto, Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Cala ancora il dato giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia, con un incremento di 303 casi rispetto, quando si era registrata una crescita di 338. Calo che però non si registra un Lombardia dove i nuovi contagiati sono 259 in più, pari al 85,5% per cento dell’aumento odierno in Italia. Il numero dei casi totali è arrivato a 237.290. Oltre alla provincia di Bolzano sono 8 le Regioni in cui non si registrano nuovi contagi: Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise, Basilicata.

Pubblicità

Il numero totale di attualmente positivi è di 25.909, con una decrescita di 365 assistiti rispetto a ieri. Sono 207 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 2 meno di ieri. In Lombardia sono 94. I malati ricoverati con sintomi sono invece 3.489, con un calo di 105 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare scendono a 22.213, con un calo di 258. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 177.010, con un incremento di 640 persone rispetto a ieri.

Coronavirus, attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 15.976 in Lombardia, 2.604 in Piemonte, 1.500 in Emilia-Romagna, 755 in Veneto, 489 in Toscana, 246 in Liguria, 1.292 nel Lazio, 617 nelle Marche, 289 in Campania, 410 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 805 in Sicilia, 99 in Friuli Venezia Giulia, 486 in Abruzzo, 94 nella Provincia autonoma di Bolzano, 18 in Umbria, 33 in Sardegna, 12 in Valle d’Aosta, 37 in Calabria, 70 in Molise e 11 in Basilicata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus in Campania: 4 nuovi positivi e nessun decesso

In Campania, intanto, ci sono 4 nuovi positivi su 1090 tamponi esaminati. Lo comunica il bollettino dell’Unità di Crisi. Da oggi, ha comunicato la Regione, verrà emanato un solo bollettino alle 17 del pomeriggio. I casi di contagio in Campania salgono così a 4.613. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 241.380 tamponi. Non si registrano nuove vittime, il totale resta così a 430.

Il totale dei guariti sale a 3.984, di cui 3.885 totalmente guariti e 9 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione»

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...