Sanità, cala in Italia uso antibiotici

Di Monda (Ass.ne Fulop): “Occorre fare di più, restiamo maglia nera in Europa. Parlamento approvi proposta di legge su prevenzione rischi ferma alla Camera”

“Qualcosa inizia a muoversi sul fronte dell’antibiotico-resistenza e del contrasto alle Infezioni correlate all’assistenza. I numeri del rapporto Aifa sul consumo di antibiotici in Italia, citati dal ministro della Sanità Orazio Schillaci, testimoniano una riduzione complessiva dell’utilizzo di antibiotici del 3,3% rispetto al 2020. Tuttavia non si può essere di certo contenti per questo risultato, di fronte a un fenomeno che, secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), stima in Italia ogni anno 11.000 decessi e 36.000 in Ue. Entro il 2050 potrebbero esserci 10 milioni di morti ogni anno nel mondo a causa dell’antimicrobico-resistenza (Amr). Nel 2020 si sono verificate nell’Unione Europea 670000 infezioni resistenti ai farmaci, di cui 33000 ad esito fatale (dati dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS). Di fronte a questa emergenza occorre accelerare sul tema della prevenzione. Spiace vedere come la proposta di legge da noi sostenuta per la creazione di una banca dati nazionale delle ICA, per l’unificazione su tutto il territorio nazionale delle misure di prevenzione e per la semplificazione e l’innovazione dei programmi di controllo e gestione dati, sia ancora ferma alla Camera. Una proposta normativa che darebbe più forza e armonia al Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza”. Queste le parole di Raffaele Di Monda, Presidente dell’associazione Fulop da anni impegnata nelle campagne di informazione e prevenzione delle Infezioni correlate all’assistenza e dell’antibiotico-resistenza.

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Ultime notizie

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...