Endas: al via il progetto “lavoratori abili”

Un progetto di inserimento lavorativo ed orientamento al volontariato

Il progetto di Endas pensato per l’inclusione sociale e per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità entra nel vivo

Dopo i mesi dedicati agli interventi atti a migliorare la fruibilità dei luoghi, con la riqualificazione di alcuni siti e l’attivazione di strumenti e tecnologie accessibili alle persone con disabilità, tra maggio e giugno sono partiti i primi Open days con la valutazione del grado di efficienza e fruibilità delle sedi di svolgimento e con il supporto alle famiglie dei ragazzi individuati.
Da luglio e fino a dicembre il cuore del progetto con l’attivazione dei corsi di formazione che mireranno a creare nei partecipanti un percorso di consapevolezza delle proprie attitudini individuali. I ragazzi e le ragazze, tra i 18 e i 24 anni, individuati potranno beneficiare di un programma formativo che li avvicinerà al mondo del lavoro, avendo l’opportunità di scegliere tra tre settori professionali: turistico/culturale, sportivo e ristorativo.
Contemporaneamente si svilupperà l’altro asset strategico del progetto: la promozione e l’orientamento del volontariato. I giovani interessati potranno così avvicinarsi al mondo del terzo settore e formarsi per essere impiegati in altre attività progettuali.
Il progetto, che interessa realtà napoletane (Pozzuoli, Bacoli, Torre del Greco, Portici e Mugnano) e casertane (Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro e Aversa) si concluderà nel primo trimestre del nuovo anno con l’individuazione di sei ragazzi a cui sarà erogata una borsa lavoro per un impiego di collaborazione part-time della durata di tre mesi.
Il progetto “LAVORATORI – ABILI” è stato fortemente voluto dall’Ente di Promozione sociale Endas: “Da sempre Endas è attiva nel mondo del volontariato e del sociale. L’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo per noi rappresentano uno strumento fondamentale per supportare i giovani disabili e le loro famiglie”, dichiara il presidente di Endas Campania, Roberto Coppola, che poi sottolinea il nesso tra inclusione e volontariato: “più giovani si avvicinano al volontariato, più sostegno potranno avere gli enti che si occupano di inclusione”.
“Come Endas siamo contenti dei numeri registrati e di come si siano svolte le prime fasi. Il progetto entra ora nel suo momento clou, tenendoci impegnati sino ai primi mesi del 2024; tutte le energie, come sempre, saranno sicuramente ben ripagate”, conclude Roberto Coppola.

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...