Acerra, Laudando: “la manifestazione ‘l’Assalto al Castello’ motivo di vanto per la nostra città”

Il Presidente della IV Commissione Consiliare: “uno stimolo ulteriore per noi amministratori pubblici a far sempre meglio”

È previsto per sabato 24 e domenica 25 giugno 2023, il tradizionale spettacolo della rievocazione storica dell’Assalto al Castello dei Conti di Acerra.

Lo spettacolo che è incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani” della città Metropolitana di Napoli, tratta della ricostruzione della contesa che vide l’esercito del Re di Aragona e Sicilia, Alfonso V, assediare il Castello di Acerra per circa tre mesi, senza riuscire a vincere la resistenza acerrana.

Pubblicità

La manifestazione si sviluppa attraverso uno scontro epico per terminare con uno spettacolo piromusicale mozzafiato che simula l’incendio dell’antico maniero di Acerra. Sono circa 500 i figuranti che daranno vita all’assedio alle mura della città con l’assalto e la difesa dell’antico maniero.

“La tradizione culturale dell’Assalto al Castello rappresenta motivo di vanto per la nostra città ed uno stimolo ulteriore per noi amministratori pubblici a far sempre meglio, affinché Acerra risulti sempre più centrale nei processi culturali regionali“.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Così in una nota l’avvocato Antonio Laudando, Presidente della IV Commissione Consiliare Attività Produttive, Agricoltura e PNNR del comune di Acerra.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...