Prosciugavano i conti di ignari risparmiatori: 8 misure cautelari

Utilizzavano la tecnica del phishing

Con il sistema del phishing prosciugavano i conti di ignari risparmiatori che fornivano loro informazioni personali e codici di accesso bancario. Otto persone residenti nelle province di Avellino, Salerno e Napoli sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare del gip del tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura: uno degli indagati è finito in carcere, quattro ai domiciliari e per altre tre persone è stato disposto l’obbligo di dimora nei comuni di residenza.

Le indagini, coordinate dal procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, presero l’avvio nel 2021 a Solofra, in provincia di Avellino: nel corso di controlli da parte dei carabinieri, una coppia di fidanzati venne trovata in possesso di telefoni cellulari e carte di credito intestate a terze persone.

Pubblicità

Le successive indagini hanno fatto emergere l’esistenza di un gruppo criminale, operante anche all’estero, che riciclava il denaro sottratto ai correntisti. A farne le spese anche una coppia di Milano, dal cui conto bancario cointestato sono stati portati via 125 mila euro, trasferiti su conti correnti e carte prepagate degli indagati. Ancora da quantificare l’ammontare complessivo della truffa ritenuto comunque ingente. Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata all’accesso abusivo a sistemi telematici e riciclaggio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...