Metro Chiaia, iniziata la piantumazione per ornare la nuova piazza

Ancora un anno per l’apertura della stazione in piazza Santa Maria degli Angeli

Sarà la volta buona? È questa la domanda che tanti residenti si staranno ponendo percorrendo il quadrivio tra Via Nicotera, Via Monte di Dio e Via Gennaro Serra. Qui, nella storica piazza di Santa Maria degli Angeli, resa inagibile da quasi 10 anni per i cantieri della linea 6 della metropolitana, sono in fase di ultimazione i lavori di finitura esterna della piazza.

In questi giorni, infatti, sono in corso le operazioni di piantumazione delle essenze arboree all’interno delle grandi vasche che circondano lo spiazzo centrale dove troneggia il grande lucernaio in cristallo previsto dall’architetto Umberto Siola con lo scopo di illuminare, con luce naturale la maestosa scala elicoidale fino al piano stradale di via Chiaia dove si troverà il secondo accesso.

Pubblicità

Detto ciò, chi si sarebbe aspettato l’imminente inaugurazione della struttura resterà deluso; stando alle dichiarazioni dell’Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza bisognerà attendere ancora un anno affinché la nuova stazione possa aprire i propri battenti al pubblico. La nuova stazione di Chiaia, candidata ad essere probabilmente una delle più belle della rete, è da considerarsi certamente una delle opere ingegneristiche più complesse.

Per realizzarla è stato necessario eseguire lo scavo di un pozzo profondo oltre 40 metri preceduto dalla realizzazione di paratie di pali trivellati accostati con più file di tiranti, fino a 50 m di profondità . Durante i lavori sono emerse inestimabili testimonianze archeologiche tra cui un sepolcreto romano con tanti i resti mortali oltre ad altri numerosi frammenti che confermano la presenza in quei suoli di una antica necropoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’imponente scavo di oltre 50 metri è stato realizzato per ospitare una futuristica galleria arricchita con le opere firmate dall’artista di fama internazionale Peter Greenavay. Una volta conclusa la linea 6 metterà in collegamento Il quartiere Fuorigrotta con il restante nodo della metro fino a piazza Municipio. Con ben otto fermate: Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia – Monte Di Dio e Municipio.

Setaro

Altri servizi

Ex ispettore della Penitenziaria trovato senza vita nel Casertano

L'uomo si sarebbe impiccato a un albero Un uomo trovato senza vita lo scorso 25 settembre vicino al cimitero di Sessa Aurunca, nel Casertano, ha...

Fiamme in un appartamento: carabinieri salvano anziana disabile nel Napoletano

La donna vive da sola ed è incapace di deambulare Un incendio divampa in un appartamento al primo piano di un immobile a Villaricca, cittadina...

Ultime notizie

Regionali Campania, da Forza Italia semaforo verde per la corsa di Edmondo Cirielli

Gasparri: «Affrontato e chiarito tutte le tematiche» Forza Italia scioglie le ultime riserve e annuncia ufficialmente il proprio sostegno alla candidatura di Edmondo Cirielli, viceministro...

Campania, a novembre la sentenza del Tar sul ricorso per l’uscita dal piano di rientro sanitario

La Regione contro il diniego opposto dal ministero della Salute Si è svolta la seduta del Tar della Campania sul ricorso della Regione Campania sul...

Napoli, Savastano: «Asia ancora assente. Disatteso principio di trasparenza»

Vertici aziendali non hanno partecipato alla seduta della Commissione Si è svolta oggi la seduta della commissione Trasparenza del Consiglio Comunale di Napoli, dedicata all’esame...