Napoli, Russo (Cambiare si può): «VII Municipalità, la manutenzione del verde è inesistente»

Appello a Comune e Circoscrizione: serve intervento istituzionale

«Le condizioni di degrado del verde pubblico sul territorio della VII Municipalità hanno ormai assunto un carattere di emergenza, destinato soltanto a peggiorare con l’aumento delle temperature. Ci sono intere aree, marciapiedi, giardinetti, spazi pubblici, invasi da erbacce, alberi non potati, rami che arrivano fino alle finestre delle abitazioni, in particolare nel rione Berlingieri». Lo afferma Sergio Russo di «Cambiare si può» della VII Municipalità di Napoli.

«In alcuni casi ci stiamo organizzando, per la manutenzione del verde, autotassandoci ma, a fronte della complessità della problematica, quest’intervento non può bastare. Ancora una volta, dopo aver raccolto decine di segnalazioni da parte di cittadini esasperati, rinnoviamo l’appello a Municipalità e Comune, affinché si intervenga subito mettendo in campo ogni sforzo e risorse per uscire fuori da questa situazione di abbandono», conclude Russo.

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Uccide il rapinatore e nasconde il corpo: 60enne indagato per omicidio e occultamento

Il tentativo di furto sfociato nel sangue È stato trovato nelle campagne di San Severino di Centola, nei pressi di un campetto sportivo, il cadavere...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...