Napoli, via libera al terzo treno nuovo della linea 1 della metropolitana

Entrerà in esercizio la prossima settimana

Via libera al terzo treno nuovo della linea 1 della metropolitana a Napoli. È arrivato infatti il Nulla Osta Tecnico per l’entrata in esercizio del terzo treno CAF. Con il nuovo treno, che entrerà in esercizio la prossima settimana, il numero di passeggeri che può essere contemporaneamente portato sui mezzi della Linea 1 salirà ad oltre 8.500.

L’obiettivo di ANM e Comune è portare gradualmente tutto il parco dei treni verso l’elevata capienza (circa 1.250 posti), in modo da occupare tutta la banchina di attesa dei passeggeri: ciò si realizza dalla prossima settimana portando la composizione di due «vecchi» treni da due a tre unità di trazione, a parità di convogli viaggianti e quindi di frequenza. Il quarto treno CAF è già in pre-esercizio e consentirà nelle prossime settimane di arrivare a circa 10.000 passeggeri contemporaneamente ed a 8 treni, tutti da 105 metri di lunghezza e circa 1.250 passeggeri.

Pubblicità

Un ringraziamento particolare viene rivolto ad Ansfisa da parte del Sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Edoardo Cosenza. «Un ulteriore passo per migliorare l’offerta di trasporto pubblico in città per contribuire a migliorare concretamente la vita dei cittadini», il commento del sindaco Manfredi.

«L’Agenzia Nazionale ha completamento cambiato passo, con prove solo di notte e con una organizzazione che coniuga sicurezza e rapidità nel collaudo. Ciò permetterà nei prossimi mesi di migliorare ulteriormente il servizio, diminuendo i tempi di attesa. Con i convogli disponibili potremo arrivare gradualmente ad un treno ogni 4 minuti, contro i 10 di adesso», spiega l’assessore Cosenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Meglio Stasera», Stefano De Martino non si ferma: un’estate in tour

Tante date per lo spettacolo del conduttore di Torre Annunziata Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari Tuoi" su Rai 1 e "Stasera Tutto...

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Ultime notizie

Continua la strage sul lavoro: 3 incidenti mortali in un solo giorno

Le vittime in Veneto, Campania e Lazio Un operaio esperto, un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in...

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno...