Benvenuti nell’era dell’armocromia della nuova sinistra che veste bene ma razzola male

Schlein ha conquistato la segreteria Pd con i voti dei non iscritti. Per rispetto dell’armocromia. Ha messo insieme gialli e rossi come i peperoni

La fatidica intervista «esclusiva» di Elly Schlein alla rivista Vogue Italia datata 25 aprile 2023 e realizzata da tale Federico Chiara (si badi bene: nome maschile e cognome femminile), segna l’inizio di una nuova era, quella dell’armocromia, l’arte di mettere in armonia i colori del proprio abbigliamento.

L’intervistatore lascia intendere di avere scalato le montagne russe per poterla intervistare a Milano durante la manifestazione per i diritti delle Famiglie Arcobaleno; ma detta così la cosa sembra banale perché la leader del Pd era ed è sempre impegnata in un continuo saliscendi sulle montagne russe della frenetica attività politica, impegnata in un rollercoaster, per dirla con linguaggio raffinato (gli anglicismi danno sempre il tono giusto al discorso) e per meglio farsi intendere dagli elettori di una sinistra radical chic, una sinistra al caviale, da ZTL (zone a traffico limitato) che ha dimenticato per strada i lavoratori semianalfabeti di un tempo insieme alla lingua italiana.

Pubblicità

L’avvento della Schlein segna indubbiamente una marcata discontinuità con il passato, grazie ad una svolta nel linguaggio e nel modo di comunicare, che l’intervistatore definisce, in maniera appropriata, game-changer. Ma come si fa un discorso game-changer? le chiede perentoriamente. La risposta presenta delle novità assolute che non ci saremmo aspettati: «dobbiamo riuscire a entrare in connessione con le persone che vogliamo rappresentare e dobbiamo farlo con un linguaggio inclusivo, che si rivolga a tutti e a tutte».

Il game changer

Evidentemente, la segretaria del Pd, che ha fatto la sua prima esperienza politica nel 2008 come volontaria a sostegno di Obama, in una campagna elettorale che lei chiama (e come altrimenti?) Grassroots Campaign (che nella ormai desueta lingua italiana potrebbe voler dire campagna di base) pensa che gli altri esponenti politici preferiscano non rivolgersi al proprio elettorato, alle persone che vorrebbero rappresentare, e che non abbiano l’intenzione o la capacità di rivolgersi a tutti (magari perché non conoscono l’inglese). Ma adesso è arrivata la svolta; anzi, il game changer.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Anche se questo comporta una certa fatica, c’è sempre qualcosa che ti salva: le serie tv e la PlayStation sono strumenti formidabili per «decomprimere» e per evitare di andare in burnout, per evitare di «bruciarsi», di collassare psicologicamente o mentalmente (sia benedetto l’aiuto del vocabolario!).

Di banalità in banalità – passando dalla non meglio chiarita «giustizia sociale e climatica», al cicloturismo, al turismo lento, all’Earth Overshoot Day (Giorno del Superamento Terrestre), alle energie rinnovabili – si arriva ai tanto sospirati diritti Lgbtq+: «una legge contro l’odio e la discriminazione, quella che ha portato avanti Alessandro Zan, con cui lavoriamo tutti i giorni, affossata dalla destra».

Ma qui siamo ancora al «minimo sindacale», si affretta a chiarire. «Poi naturalmente ci stiamo battendo per il matrimonio egualitario. Love is love». E non possono mancare «i diritti delle figlie, dei figli delle coppie omogenitoriali, per cui abbiamo molti passi avanti da fare».

La nuova dottrina armocromatica

Insomma, i problemi reali della gente sono ben riassunti dal punto di vista della Schlein, che sembra discesa dal pianeta Marte, ma che piace alla gente che piace, e che piace ancor di più vestendosi, o facendosi vestire, nel pieno rispetto della nuova dottrina armocromatica, che le viene infusa dalla sua personale armocromista Enrica Chicchio per la modica cifra di trecento euro l’ora.

La cosa è ben vista dal professor Gianfranco Pasquino, docente universitario e politologo di fama. Questi, infatti, confessa di vestirsi «abitualmente» con abiti firmati Pierre Cardin e crede «che l’abito possa anche fare il monaco, che possa fare il professore, che possa fare la segretaria di un partito».

Sembra di capire che la Schlein, smentendo l’assunto che non è l’abito che fa il monaco, senza l’abito armocromatico non potrebbe stare alla guida del Pd. Tuttavia, il professore corregge il tiro: «Quello che conta è poi come si vestono le idee, l’armocromia delle idee». Ma valle a cercare le idee da quelle parti, prima di vestirle.

Veste bene ma strilla e minaccia

La destra di Giorgia Meloni ha certamente i suoi difetti e i suoi limiti, politici, umani ed organizzativi, ma si può stare certi che la Presidente del Consiglio non potrà essere scalzata da una sinistra armocromatica, che veste bene ma che strilla e minaccia la mobilitazione generale anche quando il governo, abbassando le tasse sul lavoro, tenta di lasciare qualche soldo in più in busta paga ai lavoratori con redditi bassi e si sforza di rimodulare, ma non abolire del tutto, il reddito di cittadinanza pensato male ed applicato ancora peggio da una classe politica, a prevalenza grillina, sprovveduta e poco lungimirante. Qualcuno sostiene che, di questo passo, la premier possa avere le legislature contate.

Tuttavia, è lecito pensare che nell’era armocromica ne vedremo di tutti i colori. Vedremo i sindacati risorgere dai sepolcri per fermare la deriva fascista; il Presidente della Repubblica promettere «ora e sempre Resistenza»; L’Unione Europea regalarci un nuovo Patto di Stabilità ed un nuovo Meccanismo di Stabilità (MES); la Banca Centrale Europea gratificarci con nuovi aumenti dei tassi d’interesse. In sintesi, proveranno a legarci con nuove e più robuste catene nel tentativo estremo di commissariare definitivamente l’Italia.

Ma il tempo stringe, dovranno fare in fretta perché le elezioni europee sono alle porte e non promettono bene per l’attuale maggioranza di centro-sinistra che tiene in ostaggio l’Unione Europea. L’armocromia non trionferà. Forse. Si spera.

Nuccio Carrara
Già deputato e sottosegretario
alle riforme istituzionali

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...