Boscoreale, Faraone: «Priorità alla riqualificazione delle strade»

Restyling via Parrelle, proseguono i lavori

Restyling e abbattimento delle barriere architettoniche in via Parrelle a Boscoreale. Proseguono i lavori iniziati già con l’amministrazione Diplomatico della strada al confine con Pompei, finanziati con fondi della Città Metropolitana di Napoli.

Oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche, ci sarà anche la realizzazione dei marciapiedi e il rifacimento del manto stradale. Si tratta di un intervento atteso da tempo, che Francesco Faraone, vicesindaco della passata amministrazione e candidato sindaco alle elezioni del 14 e 15 maggio così commenta: «La riqualificazione urbanistica è una nostra priorità. Il nostro è il primo programma che stiamo già realizzando. Abbiamo tanti progetti che guardano al futuro ma sono fortemente ancorati al presente. In questi giorni – ha annunciato – abbiamo intensificato il nostro tour a piedi per i quartieri di Boscoreale. Spiegheremo alla popolazione il nostro programma, quello che abbiamo realizzato e ciò che porteremo avanti nel prossimo futuro».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

Referendum cittadinanza, Magi (+Europa): «Traguardo difficile ma possibile con l’impegno»

A Napoli parte la sfida per il quorum con il sindaco Manfredi È stata inaugurata ieri a Napoli, nelle eleganti sale del Gran Caffè Gambrinus,...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Casertano: un 26enne perde la vita, quattro feriti

L'automobile si è ribaltata Un grave incidente stradale è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì a San Prisco, in provincia di Caserta, dove un’automobile...

Francesco Paolantoni: il sorriso che nasce dal teatro e conquista il pubblico

L’attore a ilSud24: «Comicità cambia forma, ma il meccanismo è uguale» «Chi fa ridere veramente fa ridere a prescindere da quello che dice». Francesco Paolantoni,...

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...