L’avvocato Alexandro Maria Tirelli tra i migliori penalisti d’Italia

Chi è il presidente delle Camere Penali del Diritto europeo e internazionale

Ha difeso presunti narcotrafficanti internazionali, colletti bianchi, esponenti della criminalità di diversi continenti. Alexandro Maria Tirelli, oggi, è considerato uno dei migliori avvocati penalisti italiani e al suo attivo ha tantissimi successi professionali.

Una carriera improntata soprattutto ai grandi casi esteri. Tirelli, infatti, è parte della lista ufficiale degli avvocati raccomandati dall’ambasciata degli Stati Uniti in Italia e dal Consolato Britannico, nonché dall’ambasciata Canadese. Inoltre, è stato consulente del Governo federale Brasiliano e ha trattato di questioni estradizionali collegate al fenomeno del terrorismo, nonché di vicende relative alla cooperazione giudiziaria con i Paesi delle aree mediorientali e asiatiche. Non solo, per l’ex presidente del Venezuela Hugo Chavez è stato consulente sui diritti dell’uomo e dello stato di politico nell’ambito dell’analisi politica della narcoguerriglia delle FARC.

Pubblicità

Alexandro Maria Tirelli, un’esperienza acquisita sul campo

Laureatosi a Torino, ha vissuto da ragazzo a Medellìn, in Colombia. Grazie alla sua presenza «sul campo», ha appreso il funzionamento dei traffici di droga e della criminalità organizzata. Esperienza che l’ha aiutato a emergere nella difesa dei narcotrafficanti come Pasquale Claudio Locatelli e Jaime Reynaldo Oyervides, membro del sanguinario cartello della droga dei Los Zetas e referente in Sudamerica di mafia e camorra. Alexandro Maria Tirelli ha seguito anche la vicenda dell’italo-panamense Hugo Spadafora, ucciso nel 1985, dopo aver accusato il dittatore Manuel Antonio Noriega di essere a capo di un cartello di narcotrafficanti.

Le collaborazioni internazionali

La sua esperienza è stata raccontata anche da BBC e Financal Times. L’avvocato, infatti, ha preso parte alla serie «High», ancora in onda su Netflix, in cui ha raccontato come funzionano i cartelli di droga sudamericani. Grazie alla folta rete di collaboratori e di collaborazioni internazionali, oggi, rappresenta uno dei maggiori studi legali nel mondo con uffici dislocati in diversi continenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La difesa degli imputati vittime di errori giudiziari e dei detenuti

Attraverso le Camere Penali del Diritto europeo e internazionale, di cui è presidente, è sceso in campo per tutelare le vittime di errori giudiziari. È sua, infatti, la proposta per il rimborso delle spese legali per i soggetti sottoposti a procedimento penale e poi assolti con formula piena. Attualmente, per accedere al rimborso, bisogna avere un reddito al di sotto di 11.493,82 euro, intesi come cumulo dei redditi percepiti da tutti i familiari con lo stesso conviventi. Con questi parametri così stringenti, è praticamente impossibile accedervi se non si è completamente nulla tenente e i cittadini sono costretti a indebitarsi solo per difendersi da un’accusa magari ingiusta.

Di questi giorni è la polemica sull’anarchico Cospito e sul 41bis. Alexandro Maria Tirelli, in tempi antecedenti allo sciopero della fame del detenuto, aveva sollevato il problema di quella che aveva definito come «una tortura legalizzata». Tirelli, infatti, dichiarò: «L’attuale impostazione dell’art. 41bis dell’ordinamento penitenziario è una forma legalizzata di tortura oltre ad essere completamente slegata da una visione scientifica dell’esecuzione della pena»

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Governo, Meloni: «Riformiamo la giustizia per eliminare le storture»

Il ministro Nordio: «Basta impugnare le assoluzioni» Il caso Open Arms e le parole del ministro Carlo Nordio fanno divampare lo scontro tra esecutivo e...

Ultime notizie

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...