Somma Vesuviana, recuperato il cadavere di una donna: potrebbe essere Diana

La 26enne scomparsa il 27 febbraio scorso

Il cadavere di una donna è stato recuperato dai carabinieri, verso le 18, a Somma Vesuviana, in località Santa Maria a Castello. Secondo un primo accertamento si tratterebbe della ventiseienne scomparsa il 27 febbraio che, come fanno sapere gli investigatori, verosimilmente si sarebbe lanciata nel vuoto morendo sul colpo.

I carabinieri hanno attivato le ricerche della ragazza, Diana Biondi, a seguito della denuncia di scomparsa presentata dal padre. L’uomo ha riferito ai militari di non aver più notizie della figlia, studentessa universitaria, da quando l’altro giorno è uscita da casa. Il territorio della cittadina vesuviana è stato setacciato dagli investigatori fino a quando in serata è stato ritrovato il corpo senza vita della donna.

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...