Mafia, Iannone (FdI): «Profili impresentabilità candidati saranno verificabili preventivamente»

Il senatore: «Commissione d’inchiesta contro le mafie non sia una vacua liturgia»

«Fratelli d’Italia ritiene che la commissione d’inchiesta contro le mafie non debba essere una vacua liturgia che si consuma a ogni legislatura, ma rappresentare uno strumento indispensabile per condurre tutti insieme la lotta per l’affermazione dello Stato. A questo proposito, nella legge istitutiva, sono state introdotte delle positive innovazioni». Lo dichiara in aula di Palazzo Madama il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

Il senatore cita «ad esempio, quanto stabilisce la lettera I dell’articolo 1 del testo, sul quale già dalla scorsa legislatura abbiamo lavorato con l’attuale sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ossia la possibilità per i partiti di avvalersi della commissione in funzione preventiva per l’analisi dei profili dei candidati. Questo strumento serve ad evitare il corto circuito che perdura da troppi anni per cui il giudizio di impresentabilità arriva soltanto nell’ultima settimana di campagna elettorale, quando i partiti sono costretti a subire i nodi che vengono al pettine».

Pubblicità

E aggiunge: «Ricordo infine che il governo Meloni ha dimostrato finora di declinare in senso pratico la sua lotta alla mafia. In pochi mesi lo Stato ha messo a segno colpi epocali: l’arresto di Matteo Messina Denaro ma non solo, l’arresto dei boss della ‘ndrangheta Edgardo Greco in Francia e di Antonio Strangio a Bali, la demolizione del covo di Michele Zagaria che viene restituito allo Stato per un parco urbano. Sono esempi che lo Stato dà ai giovani di lotta senza quartiere alla criminalità».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio di stupefacenti nel Casertano: 10 persone in manette | Video

Il gruppo si approvvigionava nell’area nord di Napoli Un gruppo che spacciava cocaina, eroina e hashish nel Casertano, in particolare a San Felice a Cancello...

Gaza sì, lavoro no: Landini e la Cgil salpano verso la politica e se la prendono col governo

Sindacati sempre più politicizzati e lontani dagli operai Cortei, occupazioni, agitazioni nei porti e sciopero generale annunciato: la mobilitazione pro-Flotilla ha incendiato diverse città italiane...

Ultime notizie

Uccise la madre e la sorella dell’ex fidanzata: finanziere condannato all’ergastolo

Parte civile: «Desirèe punita psicologicamente perché voleva lasciarlo» La furia omicida arrivò in un pomeriggio di febbraio, un duplice femminicidio che lasciò sotto choc una...

Napoli, le famiglie dell’ex motel Agip fanno irruzione nella sala Giunta: «presi in giro da 8 mesi»

Il sindaco: «La situazione è assolutamente critica» Un gruppo di donne residenti nell’ex Motel Agip di Secondigliano ha fatto irruzione questa mattina nella Sala Giunta...

Stadio Maradona, Cosenza avverte: «Terzo anello, niente riapertura senza prove sulla riduzione delle vibrazioni»

Allo studio due soluzioni tecniche Con l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, la commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, ha discusso di...