Contraffazione, compravendita euro falsi: 24 misure cautelari a Napoli

La «centrale» in un basso del Vasto

Una strutturata organizzazione criminale, attiva nel quartiere Vasto a Napoli, dedita all’acquisto e alla successiva vendita di valuta in euro contraffatta è stata disarticolata con l’esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea nei confronti di 24 persone, indagate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata a vendita e messa in circolazione di denaro contraffatto e concorso nella messa in circolazione delle banconote contraffatte.

L’ordinanza è stata eseguita dai militari della seconda sezione operativa Napoli del Comando Carabinieri Antifalsificazione monetaria, coadiuvati dalla prima sezione operativa Roma e dalla sezione criptovalute dello stesso Comando specializzato, dai Comandi provinciali di Napoli e Brescia. Il gip ha disposto il carcere per 9 persone, gli arresti domiciliari per 10 persone e il divieto di dimora per 5 indagati.

Pubblicità

L’indagine ha consentito in poco più di un anno di disarticolare l’organizzazione criminale dedita all’acquisto e alla vendita di valuta in euro contraffatta, anche all’estero, con transazioni di compravendita operate prevalentemente all’interno di un basso nel quartiere Vasto, a Napoli (per il quale l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro), che rispettava orari di apertura e chiusura prestabiliti, come un normale esercizio commerciale, aprendo ogni giorno agli acquirenti dalle 12 alle 19.30 circa, con esclusione delle domeniche e dei giorni festivi; è stata inoltre identificata la promotrice dell’organizzazione e localizzati due depositi nei quali il gruppo criminale nascondeva ingenti quantitativi di valuta in euro contraffatta. E’ stata infine individuata una vera e propria scuderia di motoveicoli posti nella disponibilità dei sodali per effettuare i prelievi di banconote di volta in volta ordinati dagli acquirenti.

Setaro

Altri servizi

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...