Camorra e appalti al Cira, torna in libertà l’imprenditore Sergio Orsi

Era stato arrestato nell’aprile 2022

Il tribunale del Riesame di Napoli ha rimesso in libertà Sergio Orsi, imprenditore dei rifiuti condannato in passato per collusione con il clan dei Casalesi, che era stato arrestato nell’aprile 2022 per turbativa d’asta e corruzione con l’aggravante mafiosa in relazione agli appalti concessi dal Cira (Centro di ricerche aerospaziali) di Capua (Caserta), che secondo la Dda di Napoli sarebbero andate alle aziende di Orsi favorendo in questo modo il clan dei Casalesi; nella circostanza erano stati arrestati anche dipendenti del Cira.

Dopo essere finito in carcere, Orsi era stato posto ai domiciliari dal tribunale del Riesame di Napoli, che aveva escluso la turbativa e l’aggravante mafiosa confermando però la corruzione; i suoi legali Mario Griffo e Carlo De Stavola hanno poi presentato ricorso alla Cassazione, e la Suprema Corte ha annullato con rinvio l’ordinanza del Riesame in relazione ai profili di inutilizzabilità delle intercettazioni.

Pubblicità

Un’altra sezione del Riesame di Napoli si è così pronunciata annullando i domiciliari e rimettendo Orsi in libertà. Le motivazioni del provvedimento saranno pubblicate entro 45 giorni. Orsi era stato condannato con sentenza definitiva nell’ambito del processo sulle infiltrazioni della camorra nel settore della raccolta dei rifiuti in cui fu imputato anche l’ex sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino (condannato in secondo grado a dieci anni di carcere per concorso esterno in camorra).

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...